Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la nuova legge regionale. Ecco le novità
Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore) e un monumento a San Francesco
Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due giorni di scambio culturale e amicizia, rafforzando il legame nato al Mimas Festival
Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria
Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla quotidianità, e quest'anno la provincia di Salerno si posiziona in modo significativo sulla mappa delle vacanze brevi degli italiani. Secondo una recente analisi di Holidu, noto portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza, ben quattro località campane rientrano nella classifica delle 30 destinazioni più cercate, con Salerno e la perla della Costiera Amalfitana, Positano, che si distinguono in modo particolare. La Campania protagonista La Campania, insieme alla Toscana, batte tutte le altre regioni per numero di destinazioni presenti nella Top 30, con quattro località ciascuna. Oltre ai noti centri di Napoli (sesto posto con un prezzo medio di 137 euro a notte) e Capri (decimo posto a 309 euro), anche Salerno e Positano attraggono un notevole interesse. I costi: un divario significativo L'analisi evidenzia un divario di prezzo impressionante all'interno della stessa provincia: si passa dai convenienti 109 euro di Salerno ai lussuosi 481 euro di Positano. Questo dato sottolinea la diversità dell'offerta turistica salernitana, capace di intercettare sia i viaggiatori alla ricerca del massimo risparmio sia chi è disposto a spendere cifre importanti per soggiorni esclusivi. Mentre mete come Roma (prima a 203 euro) e Lucca (seconda a 244 euro) guidano la classifica per volume di ricerche, l'appeal delle località salernitane rimane elevato. Capri, con la sua decima posizione, e la presenza congiunta di Napoli, Salerno e Positano, cementano il ruolo della regione Campania come polo turistico di primaria importanza per il lungo weekend di Ognissanti.
I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e internazionali, candidandosi per un finanziamento pubblico.
Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto il territorio regionale.
Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e cultura. Con ospiti in studio e immagini da tutta la provincia
Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…
Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…
Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…
È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale
L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina, hashish, materiale per il confezionamento e una pistola scacciacani modificata in arma da fuoco
Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un malore. Riuscito a fermare l'autoarticolato sulla corsia di emergenza
Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli
Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina la prima fase del Campionato Regionale Kickboxing Light Contact a Mondragone.
I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1
Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco tutti i risultati
Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano
Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e Vitale
I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti finali del primo tempo
I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo
Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.
Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.
Un compleanno che profuma di mare, di olio buono e di comunità, celebrato a tavola, insieme, tra musica, sapori e racconti che parlano di identità e futuro. Il Comune di Pollica si prepara a celebrare un anniversario speciale: 15 anni dal riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. E lo fa nel modo più autentico e mediterraneo possibile: condividendo cibo, storie, emozioni e bellezza, in un grande abbraccio collettivo che unisce persone, borghi e generazioni. Come ogni anno, “Buon Compleanno Dieta Mediterranea” trasforma il Cilento in un laboratorio di felicità condivisa: un mosaico di eventi, incontri e sapori che raccontano uno stile di vita diventato patrimonio del mondo intero. Tornano anche gli appuntamenti del Global Summit, con momenti di confronto tra comunità locali, esperti, istituzioni e cittadini attorno ai valori fondanti della Dieta Mediterranea: convivialità, sostenibilità, rispetto per le persone e per i territori. Dal 14 novembre, tre giorni di festa tra sapori, musica e arte I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 14 novembre con l’apertura degli stand enogastronomici e un ricco programma di performance artistiche diffuse tra Pollica, Acciaroli e Pioppi. Tre giorni di festa per celebrare la Dieta Mediterranea, patrimonio culturale ma come esperienza viva di comunità: un incontro tra gusto, creatività e tradizione che unisce turisti, residenti e visitatori da ogni parte d’Italia. Una Tavolata lunga 500 posti per celebrare la convivialità Evento simbolo sarà la grande Tavolata del Cilento, domenica 16 novembre 2025 nel borgo marinaro di Acciaroli. Una tavola di oltre 500 posti attraverserà il cuore del paese, trasformando il pranzo della domenica in una festa a cielo aperto, tra piatti della tradizione, sorrisi e racconti di comunità. Un gesto semplice, sedersi insieme a tavola, diventa così un messaggio potente di unità, benessere e armonia. È la sintesi perfetta della Dieta Mediterranea: tempi lenti, natura, accoglienza e condivisione. Una giornata per riscoprire la bellezza dei gesti quotidiani, il valore dello stare insieme e la forza dei legami che nascono intorno a un piatto. Pioppi, alle radici della Dieta Mediterranea Nel pomeriggio, le celebrazioni si sposteranno a Pioppi, luogo simbolo e cuore pulsante della Dieta Mediterranea. Qui si terrà un momento istituzionale e scientifico…
Quinta edizione della festa che unisce gastronomia, magia e tradizione nel cuore del Cilento
Il teatro comunale Totò di Sassano ospita due tappe della rassegna. Si parte nel weekend
Un ricco programma per celebrare il 4 novembre tra storia, resilienza e comunità
Al via un ciclo di eventi dedicati al mondo dei libri e della cultura
La terza edizione di Panettone d’Artista si terrà a Salerno il 29 e 30 novembre 2025. Un festival che unisce degustazione, artigianalità e maestri pasticcieri del Sud Italia
Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…
Un morso di pura felicità! Le Deliziose alla Crema sono l'equilibrio perfetto…
Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione
Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.