Caricamento...
Premio Primula d'oro 2025

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate le indagini

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

ULTIMISSIME

LIVE - CANALE 79

VIDEO

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

CRONACA

ALTRE NEWS

SALERNO

PIANA DEL SELE

CILENTO

VALLO DI DIANO

Ombre sul Ruggi di Salerno, studentesse denunciano vessazioni e favoritismi

Presunti scambi di favori e richieste di regali o “attenzioni personali” in cambio di agevolazioni. Polichetti (Udc) chiede chiarezza

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno erariale di 5,7 milioni di euro con spese personali e gestione irregolare dei fondi

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini, merluzzi

Halloween sicuro: scattano i sequestri dei Nas nel salernitano

Sanzioni amministrative pari a circa 6.000, denunce per i proprietari

SPORT

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Serie D: La Gelbison rescinde il contratto con Francesco Mele

Primi movimenti in casa rossoblù dopo l'avvicendamento in panchina

Eccellenza, urlo allo scadere per il Santa Maria: nel recupero la prima vittoria

In pieno recupero un guizzo di Godoy regala la prima vittoria stagionale alla Polisportiva Santa Maria Cilento. I giallorossi battono 1-0 il Costa d’Amalfi al “Carrano” nel turno infrasettimanale del girone B. Una prima frazione molto bloccata e con ritmi blandi che fatica a salire d’intensità. Il match Il primo vero affondo è ospite sugli sviluppi di calcio di punizione. Mischia in area ma libera la difesa giallorossa al 19’. Anche il Santa Maria si affaccia in avanti: conclusione di Caprioli fuori non di molto. Contropiede Costa d’Amalfi. Conclusione di testa di Lezcano lontana dalla porta. Sussulto Santa Maria al tramonto del primo tempo. Noletta scatta in profondità e prova il cucchiaio a sorprendere il portiere avversario ma la palla si stampa sulla traversa. Anche la ripresa non brilla per occasioni da gol. Pappalardo prova a sfondare in area ma viene chiuso sul più bello. Caos nell’area di rigore del Costa d’Amalfi sugli sviluppi di calcio d’angolo. Nessun giocatore di Ferrara trova lo spazio per calciare. Costa d’Amalfi pericoloso con Lezcano che crea apprensione alla retroguardia giallorossa. Salvataggio decisivo di Ramacciotti in angolo. Attaccano gli ospiti. Sprint di Milazzo che salta Godoy ma il suo traversone viene arginato in uscita da Volzone. Ancora una chiusura perfetta difensivamente salva il Santa Maria con Godoy che in area sbroglia la situazione. Gli ultimi guizzi sono di D’Auria che ruba palla all’avversario in pressione alta ma calcia lontanissimo e Severino, che però non trova la giusta mira. Poi, all’ultimo sospiro, una deviazione in area di rigore di Godoy consente di superare Manzi e regalare la prima vittoria stagionale al Santa Maria Cilento.

Promozione: una rete di Tedesco nel finale regala tre punti preziosissimi ai delfini

Un gol di Tedesco subentrato dalla panchina regala la vittoria ai delfini

Battipagliese corsara a Positano: finisce 2 a 0

Una doppietta di Ripa tiene la Battipagliese sulla scia dell'Ebolitana

Eccellenza: l’ Ebolitana batte l’Apice e si prende la vetta

Festa per i tifosi dell'Ebolitana presenti ad Apice. La tripletta di Cappiello regala i tre punti agli uomini di mister Pirozzi

“XC Masseria del Cuccaro”: tutto pronto ad Eboli per la gara di mountain bike

L'appuntamento è per domani, sabato 1° novembre a partire dalle ore 7.30

“Buon Compleanno Dieta Mediterranea”: Pollica festeggia 15 anni di Patrimonio Unesco con una tavolata lunga 500 posti

Un compleanno che profuma di mare, di olio buono e di comunità, celebrato a tavola, insieme, tra musica, sapori e racconti che parlano di identità e futuro. Il Comune di Pollica si prepara a celebrare un anniversario speciale: 15 anni dal riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. E lo fa nel modo più autentico e mediterraneo possibile: condividendo cibo, storie, emozioni e bellezza, in un grande abbraccio collettivo che unisce persone, borghi e generazioni. Come ogni anno, “Buon Compleanno Dieta Mediterranea” trasforma il Cilento in un laboratorio di felicità condivisa: un mosaico di eventi, incontri e sapori che raccontano uno stile di vita diventato patrimonio del mondo intero. Tornano anche gli appuntamenti del Global Summit, con momenti di confronto tra comunità locali, esperti, istituzioni e cittadini attorno ai valori fondanti della Dieta Mediterranea: convivialità, sostenibilità, rispetto per le persone e per i territori. Dal 14 novembre, tre giorni di festa tra sapori, musica e arte I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 14 novembre con l’apertura degli stand enogastronomici e un ricco programma di performance artistiche diffuse tra Pollica, Acciaroli e Pioppi. Tre giorni di festa per celebrare la Dieta Mediterranea, patrimonio culturale ma come esperienza viva di comunità: un incontro tra gusto, creatività e tradizione che unisce turisti, residenti e visitatori da ogni parte d’Italia. Una Tavolata lunga 500 posti per celebrare la convivialità Evento simbolo sarà la grande Tavolata del Cilento, domenica 16 novembre 2025 nel borgo marinaro di Acciaroli. Una tavola di oltre 500 posti attraverserà il cuore del paese, trasformando il pranzo della domenica in una festa a cielo aperto, tra piatti della tradizione, sorrisi e racconti di comunità. Un gesto semplice, sedersi insieme a tavola, diventa così un messaggio potente di unità, benessere e armonia. È la sintesi perfetta della Dieta Mediterranea: tempi lenti, natura, accoglienza e condivisione. Una giornata per riscoprire la bellezza dei gesti quotidiani, il valore dello stare insieme e la forza dei legami che nascono intorno a un piatto. Pioppi, alle radici della Dieta Mediterranea Nel pomeriggio, le celebrazioni si sposteranno a Pioppi, luogo simbolo e cuore pulsante della Dieta Mediterranea. Qui si terrà un momento istituzionale e scientifico…

Sapori d’autunno: a San Giovanni a Piro torna il “bosco incantato”

Quinta edizione della festa che unisce gastronomia, magia e tradizione nel cuore del Cilento

“Viaggio nel Vallo di Diano”: a Sassano due appuntamenti tra spettacolo, cultura e tradizione

Il teatro comunale Totò di Sassano ospita due tappe della rassegna. Si parte nel weekend

4 Novembre: a Roscigno memoria e resilienza con studenti e Forze Armate, ecco il programma

Un ricco programma per celebrare il 4 novembre tra storia, resilienza e comunità

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

La ricetta della domenica: le deliziose alla crema

Un morso di pura felicità! Le Deliziose alla Crema sono l'equilibrio perfetto…

NEWSLETTER

Iscriviti

* indica un campo obbligatorio

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visita il nostro sito web.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, confermi che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per il trattamento. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp.

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.