Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale
Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi
In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata in Senologia per parlare della prevenzione del tumore al seno
Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”
Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la finalissima di Sarà Sanremo
L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico
L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire pacchi di beni di prima necessità a 250 famiglie indigenti
L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di servizi per i cittadini dell’intero comprensorio
La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…
Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…
«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…
Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei carabinieri
L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto battendo la testa
L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche denaro in contante
Una doppietta di Ripa tiene la Battipagliese sulla scia dell'Ebolitana
Festa per i tifosi dell'Ebolitana presenti ad Apice. La tripletta di Cappiello regala i tre punti agli uomini di mister Pirozzi
Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà più apprezzate
Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta, la formazione salernitana ha riassaggiato il campo e ha subito centrato l’obiettivo, conquistando il passaggio ai sedicesimi di finale di Coppa della Divisione. Il merito è della bella vittoria esterna per 2-4 ottenuta sul campo del Benevento C5, una prestazione di carattere che proietta la squadra al turno successivo. Nonostante l'assenza di pedine importanti come Venancio, Echavarria e Kenji, la squadra guidata da mister Antonelli ha dimostrato grande lucidità. C’è stata anche l’emozionante rivincita del campo per Tiago Lemos, finalmente rientrato dopo l'infortunio. Caponigro in cattedra e Dalcin muro L’avvio di gara è fulminante per gli ospiti: dopo pochi istanti, Selucio sblocca il risultato con un tiro potente. Il Benevento cerca la reazione con l'ex Caruso, ma il tentativo non va a buon fine. La Feldi Eboli gestisce bene e, nonostante l’estremo difensore Montefalcone (altro ex di giornata) si opponga efficacemente alle conclusioni di Gui e Felipinho, trova il raddoppio a cinque minuti dall'intervallo. È Gattarelli a firmare lo 0-2, finalizzando in spaccata una geniale "scucchiaiata" di Felipinho. Da segnalare anche l'ottima guardia del capitano rossoblù Dalcin, che nega il gol ad Abdala in un momento cruciale. Il copione non cambia all’inizio del secondo tempo. Nemmeno il tempo di rimettere il pallone al centro che la Feldi cala il tris con Vincenzo Caponigro. I padroni di casa provano a riaprire la gara accorciando le distanze con Abdala. Per un breve momento il Benevento sembra crederci, ma ancora una volta il capitano Dalcin si rivela insuperabile. A spegnere ogni velleità è un superlativo Caponigro, che con un gran gol personale e la sua doppietta ristabilisce il doppio vantaggio. Nel finale, il Benevento prova la carta del portiere di movimento, riuscendo solo a ridurre lo svantaggio sul 2-4, senza però evitare la sconfitta. Le parole di mister Antonelli e i prossimi impegni A fine partita, mister Antonelli ha espresso soddisfazione per la prestazione dei suoi: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile, hanno un mister e tanti giocatori da Serie A. Siamo stati bravi a sbloccarla subito. Dobbiamo continuare su questa strada e lavorare bene per crescere di settimana…
È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza, Girone B
La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande ambizione e programmazione
Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana. L'ex esterno d'attacco lottava contro una grave malattia
Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria
Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.
Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.
Un compleanno che profuma di mare, di olio buono e di comunità, celebrato a tavola, insieme, tra musica, sapori e racconti che parlano di identità e futuro. Il Comune di Pollica si prepara a celebrare un anniversario speciale: 15 anni dal riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. E lo fa nel modo più autentico e mediterraneo possibile: condividendo cibo, storie, emozioni e bellezza, in un grande abbraccio collettivo che unisce persone, borghi e generazioni. Come ogni anno, “Buon Compleanno Dieta Mediterranea” trasforma il Cilento in un laboratorio di felicità condivisa: un mosaico di eventi, incontri e sapori che raccontano uno stile di vita diventato patrimonio del mondo intero. Tornano anche gli appuntamenti del Global Summit, con momenti di confronto tra comunità locali, esperti, istituzioni e cittadini attorno ai valori fondanti della Dieta Mediterranea: convivialità, sostenibilità, rispetto per le persone e per i territori. Dal 14 novembre, tre giorni di festa tra sapori, musica e arte I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 14 novembre con l’apertura degli stand enogastronomici e un ricco programma di performance artistiche diffuse tra Pollica, Acciaroli e Pioppi. Tre giorni di festa per celebrare la Dieta Mediterranea, patrimonio culturale ma come esperienza viva di comunità: un incontro tra gusto, creatività e tradizione che unisce turisti, residenti e visitatori da ogni parte d’Italia. Una Tavolata lunga 500 posti per celebrare la convivialità Evento simbolo sarà la grande Tavolata del Cilento, domenica 16 novembre 2025 nel borgo marinaro di Acciaroli. Una tavola di oltre 500 posti attraverserà il cuore del paese, trasformando il pranzo della domenica in una festa a cielo aperto, tra piatti della tradizione, sorrisi e racconti di comunità. Un gesto semplice, sedersi insieme a tavola, diventa così un messaggio potente di unità, benessere e armonia. È la sintesi perfetta della Dieta Mediterranea: tempi lenti, natura, accoglienza e condivisione. Una giornata per riscoprire la bellezza dei gesti quotidiani, il valore dello stare insieme e la forza dei legami che nascono intorno a un piatto. Pioppi, alle radici della Dieta Mediterranea Nel pomeriggio, le celebrazioni si sposteranno a Pioppi, luogo simbolo e cuore pulsante della Dieta Mediterranea. Qui si terrà un momento istituzionale e scientifico…
Quinta edizione della festa che unisce gastronomia, magia e tradizione nel cuore del Cilento
Il teatro comunale Totò di Sassano ospita due tappe della rassegna. Si parte nel weekend
Un ricco programma per celebrare il 4 novembre tra storia, resilienza e comunità
Al via un ciclo di eventi dedicati al mondo dei libri e della cultura
La terza edizione di Panettone d’Artista si terrà a Salerno il 29 e 30 novembre 2025. Un festival che unisce degustazione, artigianalità e maestri pasticcieri del Sud Italia
Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…
Un morso di pura felicità! Le Deliziose alla Crema sono l'equilibrio perfetto…
Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione
Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.