Settimio Magliano tra i primi 10 ai Campionati Italiani Under 15. In programma seminario sul doping il 28 maggio.
A San Giovanni a Piro una marcia per la pace
"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"
Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento
Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà
L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare
“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio
Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.
Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale
San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO
Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor
La tappa primaverile è prevista per sabato 26 aprile
Tornano le Giornate FAI di Primavera: tanti appuntamenti tra Salerno e il Cilento
Appuntamento sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo
Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce
San Giovanni a Piro: il Santuario di Pietrasanta tra le Chiese Giubilari
Un luogo santo di accoglienza e spazio per generare speranza
San Giovanni a Piro: fiere e feste, ok ad agevolazioni per gli ambulanti
Un incentivo a supporto del commercio e del tessuto imprenditoriale
San Giovanni a Piro: intitolata una strada ad Angelo Vassallo
La strada è situata proprio accanto alla sede dell’istituto comprensivo
A San Giovanni a Piro una strada per Angelo Vassallo: il 18 novembre la cerimonia
La strada adiacente all'edificio scolastico intitolata al sindaco pescatore. L'annuncio a 24 ore dagli arresti
Giornate FAI Autunno: parla il Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro, Franco Maldonato
L'appuntamento è per sabato 12 e 13 ottobre
Equinozio d'autunno, dal 2006, è un evento di musica, arte e cultura che evoca il grande tema dei passaggi e delle trasformazioni, collocandosi concettualmente sul crinale panoramico dei luoghi
San Giovanni a Piro: riaperta dopo 500 anni la Torre del Cenobio Basiliano
Nella giornata di ieri il taglio del nastro, un momento importante che intende ridare agli antichi luoghi dei monaci basiliani lo splendore che meritano
Decine di ettari di vegetazione in fumo. Vigili del fuoco, squadre delle Comunità Montane e volontari in azione. Intervenuti anche mezzi aerei