Cilento

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Maria Emilia Cobucci

3 Maggio 2025

Diodato a Equinozio d'Autunno

Dal 2006, Equinozio d’Autunno si configura come un evento di spicco nel panorama culturale, intrecciando musica, arte e cultura attorno al tema centrale dei passaggi e delle trasformazioni. La manifestazione si radica concettualmente nei luoghi che hanno fatto da sfondo a rivoluzioni spirituali, sociali e antropologiche, con l’obiettivo di comprenderle e narrarle.

Il prestigio degli ospiti nel corso delle edizioni

Il Festival ha ospitato negli anni figure di primissimo piano della scena artistico-musicale nazionale e internazionale, tra cui Goran Bregovic, Fiorella Mannoia, Patti Smith, Francesco De Gregori, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri e tanti altri.

L’edizione 2025: un programma in evoluzione sotto la direzione di Don Gianni Citro

La rassegna continua la sua ricerca di significato e di approfondimento, analizzando le sofferenze derivanti da contraddizioni politiche e sociali e il ruolo cruciale dell’arte nella vita. Questo percorso si ispira alla storia del “Pintor” José Ortega, figura chiave per comprendere l’essenza di Equinozio d’Autunno, sotto la direzione artistica di Don Gianni Citro.

Anteprima estiva e appuntamenti di settembre a Scario e Bosco

Quest’anno, il festival prenderà il via con un’attesa anteprima il 19 luglio a Scario, con l’esibizione di The Originale Blues Brothers Band. Il cuore della manifestazione si svolgerà a settembre, a partire dall’11 settembre con il concerto de La Rappresentante di Lista sempre a Scario. Il 13 settembre, Tullio De Piscopo si esibirà a Bosco. La kermesse si concluderà domenica 14 settembre con la performance di Enrico Ruggeri. L’organizzazione, guidata dal direttore artistico Don Gianni Citro, è attualmente al lavoro per completare il programma, con particolare attenzione alla data del 12 settembre a Scario.

Il motto di quest’anno è Abbi cura di te, un messaggio universale di speranza, pace e rispetto per la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home