Cilento

Usura in Cilento: una condanna. Indagine partita dopo denuncia di un ristoratore

Tra prescrizioni e assoluzioni, una condanna Queste le decisioni al termine del processo di primo grado

Redazione Infocilento

31 Maggio 2025

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha pronunciato la sentenza di primo grado per la vicenda relativa a presunti episodi di usura. Le attività investigative erano partite più di un anno fa ed erano culminate con una attività dei carabinieri della compagnia di Sapri che avevano raggiunto e perquisito sei diverse abitazioni presenti nel Comuni di San Giovanni a Piro e in quello di Santa Marina.

Esiti diversi per gli imputati: prescrizioni e assoluzioni

Per un uomo di San Giovanni a Piro, il Tribunale ha dichiarato il non luogo a procedere per tutti i reati contestati a causa dell’intervenuta prescrizione, previa esclusione delle aggravanti relative all’usura. Stessa sorte per un indagato residente nell’hinterland napoletano, in relazione a uno dei capi d’imputazione. Per altri cinque capi d’imputazione, quest’ultimo ha ricevuto l’assoluzione con formula piena.

Condanna a un anno e cinque mesi di reclusione

La posizione di V.R., anch’egli originario di San Giovanni a Piro, è stata invece diversa. Il Tribunale lo ha riconosciuto colpevole del reato di usura relativamente a due capi d’imputazione. A lui sono state riconosciute le attenuanti generiche, ritenute prevalenti rispetto all’aggravante contestata, e i reati sono stati unificati in continuazione. La condanna è stata di un anno e cinque mesi di reclusione, con la pena sospesa condizionalmente.

L’origine dell’inchiesta: la denuncia di un ristoratore

L’inchiesta che ha portato al processo era scaturita dalla denuncia presentata da un ristoratore locale, il quale sosteneva di essere stato vittima di prestiti a tassi usurari. Le indagini successive avevano coinvolto complessivamente cinque persone, tutte titolari di attività economiche e residenti tra le località di San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Vallo di Diano: ladri in azione in 2 scuole, rubati tablet e pc

I malviventi hanno agito indisturbati complice la quiete della notte

Polla piange Marco Grimaldi: il 47enne deceduto dopo un incidente in moto a Maratea

La notizia della scomparsa di Marco ha suscitato profondo cordoglio a Polla, dove l’uomo era molto conosciuto

Torna alla home