Attualità

San Giovanni a Piro sotto shock, la comunità si prepara per l’addio al giovane Domenico: oggi l’ultimo saluto

L'ultimo saluto oggi pomeriggio alle ore 16:00 presso la Chiesa Madre di San Giovanni a Piro

Maria Emilia Cobucci

27 Maggio 2025

È un’intera comunità sotto shock, quella di San Giovanni a Piro, profondamente colpita dalla tragica scomparsa di Domenico Giacobbe Magliano, il ragazzo di appena 16 anni, deceduto nella notte tra sabato e domenica in seguito a un terribile incidente stradale.

L’incidente

Il giovane, in sella alla sua Yamaha 125, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo, finendo contro un cancello situato lungo la strada che collega la frazione di Bosco al capoluogo comunale, nel cuore del Golfo di Policastro. L’impatto, violento, non gli ha lasciato scampo.

Profondo dolore anche per i compagni di scuola. Il messaggio di cordoglio del dirigente Francesco Massanova

Profondamente colpita anche la scuola frequentata da Domenico, l’Istituto “Parmenide” di Vallo della Lucania, dove ieri mattina i compagni di classe hanno voluto lasciare un fiore sul suo banco del 16enne. Commosso il messaggio del dirigente scolastico, professor Francesco Massananova, che ha scritto: «L’Istituto Parmenide esprime il più autentico sentimento di cordoglio e si unisce al dolore incommensurabile che ha colpito la famiglia Magliano per la prematura ed ingiusta scomparsa del caro Domenico, giovane brillante e generoso. Oggi, la nostra comunità perde un amato figlio».

Il messaggio del sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli

Messaggi di solidarietà e vicinanza sono arrivati anche da altre amministrazioni comunali e da rappresentanti istituzionali del territorio. Tra questi, toccanti le parole del sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli :”Non si può morire a 16 anni. È innaturale, ingiusto, senza alcun senso. Difficile da accettare. Penso ai genitori e alla sorella che non conosco, ma che in questo momento vorrei stringere per farli sen- meno soli. Esprimo vicinanza e conforto all’intera comunità di San Giovanni a Piro per questa immane tragedia che non mi fa respirare»

Oggi l’ultimo addio presso la Chiesa madre di San Giovanni a Piro

Una grande partecipazione popolare è attesa oggi al funerale che si terrà nel pomeriggio di oggi, martedì 27 maggio, alle ore 16, presso la chiesa madre di San Giovanni a Piro. La notizia ha gettato nel dolore l’intera comunità sangiovannese.

Sospesi i festeggiamenti in onore della Madonna di Pietrasanta

Proprio in questi giorni erano in programma celebrazioni in onore della Madonna di Pietrasanta, una delle ricorrenze religiose più sentite nella zona. In segno di rispetto e cordoglio, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, ha deciso di sospendere tutte le manifestazioni civili legate alla festa e di proclamare il lutto cittadino fino alla celebrazione dei funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Torna alla home