Approfondimenti

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Redazione Infocilento

20 Maggio 2025

Per comprendere davvero questo fenomeno è necessario andare oltre le mere statistiche, osservando le modalità con cuitale processo sta trasformando il nostro tessuto socio-culturale. 

In un’Italia che invecchia, il montascale per anziani è diventato molto più di un semplice ausilio meccanico: come emerge dai consigli di Elelift, realtà dall’esperienza quindicennale nel settore, il montascale si sta dimostrando un simbolo concretoe silenzioso di dignità, autonomia e inclusione.

Ben più che un dispositivo che consente il trasporto dipasseggeri lungo le scale, il montascale si fa quasi portavocedi una società che non puòpiù a fare a meno della tecnologia per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

L’Italia, un Paese che invecchia: cause e conseguenze del fenomeno 

È un dato di fatto come, in diversiborghi italiani, i bambini diminuiscono, le scuole hanno sempre meno classi, le serrande delle botteghe restano abbassate.

In compenso centri diurni, RSA e farmacie sono in costante aumento. Si tratta di una fotografia emblematica di un Paese che, anno dopo anno, invecchia inesorabilmente. I datiIstat parlano chiaro: l’Italia è il Paese più anziano d’Europa, l’età media sfiora i 49 anni e oltre il 21% della popolazione ha più di 65 anni.

Questo significa che più una persona su cinque è anziana: la tendenza appare in crescita, con proiezioni che svelanoun ulteriore aumento nei prossimi anni.

L’invecchiamento della popolazione è il risultato di due forze parallele: da un lato la denatalità, dall’altro l’aumento dell’aspettativa di vita.

Le coppie italiane fanno pochi figli per ragioni molteplici e complesse, unite aicambiamenti culturali: l’idea di famiglia si è trasformata, così come le priorità individuali.

Dall’altro lato si vive più a lungo: merito di una sanità pubblica tutto sommato funzionante, pur con le sue difficoltà, oltre che del progresso scientifico e di una maggiore attenzione al benessere.

Ma vivere più anni significa anche dover affrontare più malattie croniche, più solitudine, più bisogno di cure e assistenza.

A livello sociale, l’invecchiamento modifica la fisionomia delle famiglie:gli anziani, spesso soli, richiedono supporto costantee questo carico ricade quasi sempre sui parenti più prossimi, in particolare sulle donne. 

Il montascale: esigenza crescente, investimento sociale 

Nel contesto descritto finora, sempre più famiglie italiane stanno rivalutandol’importanza del montascale per anziani

Molti edifici, soprattutto quelli più antichi, non sono provvisti di ascensore: montarne uno è spesso impossibile per ragioni tecniche o economiche.

Rispetto all’ascensore il montascale si adatta facilmente: è meno invasivo, più rapido da installare, decisamente più accessibile nei costi.

Il valore dell’apparecchio non è solo pratico ma anche emotivo, perché permette agli ultrasessantenni di continuare a vivere nel proprio ambiente e con i propriritmi: taleaspetto ha un enorme impatto sulla loro qualità della vita.

Tutte queste ragioni hanno reso il montascale sempre più diffuso: lacrescita della domanda è costante,anche grazie agli incentivi fiscali messi a disposizione dallo Stato per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Ciò che rende il montascale davvero insostituibile è la sua capacità di restituire indipendenza: per chi sta invecchiando l’autonomianon è un dettaglio ma una condizione imprescindibile.

Poter uscire di casa senza dipendere da qualcuno, salire le scale senza paura di cadere, ospitareun nipotino o un amicoal piano superioresignifica riacquistare la propria libertà.

Il dispositivo, inoltre, non aiuta solo chi lo usama anche i caregiver, alleviando il peso fisico e psicologico dell’assistenza quotidiana. In tal sensopossiamo affermare che, oltre a proteggere dalle cadute, il montascale difende anche gli equilibri familiari.

Guardando al futuro, insomma, questi dispositivi saranno sempre più centraliin una casa “a misura di anziano”: il montascale sarà anche una struttura piccola e silenziosa, ma nel suo saliscendi lungo una rampadomesticaracconta la storia di un Paese che, pur invecchiando, sceglie di affrontare questa fase della vita al meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenico De Rosa: “Non sono i dazi, ma l’Europa senza visione il vero problema dell’industria”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e politica dei dazi” «La situazione è seria: da 26 mesi la produzione industriale italiana è in calo – ha dichiarato il Cav. De Rosa – […]

Risparmiare restando in forma? Ora è possibile, grazie alla sezione offerte di Latuadietapersonalizzata.it

Seguire una dieta sana è spesso percepito come un impegno faticoso, non solo in termini di tempo, ma soprattutto di costi. Frutta fresca, prodotti integrali, cibi senza zuccheri aggiunti:il carrello salutare, a prima vista, può sembrare più costoso rispetto a quello“tradizionale”. Ma è davvero così? Il sito Latuadietapersonalizzata.it dimostra il contrario, grazie a una sezione […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “L’Europa rischia di diventare un museo industriale”

Riflessione critica sulle politiche dell’Unione Europea alla luce della crisi dell’automotive e della siderurgia

4 luoghi italiani da scoprire: bellissimi ma ancora poco conosciuti dai turisti stranieri

L'Italia è un paese ricco di meraviglie, molte delle quali ancora lontane dai circuiti del turismo internazionale. Tra paesaggi mozzafiato, borghi medievali e angoli di natura incontaminata, esistono luoghi che offrono esperienze autentiche e sorprendenti.

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza. Gli incantevoli scorci dei centri storici e i paesaggi incontaminati dell’entroterra rendono Ibiza una meta al di fuori di qualsiasi banale cliché. […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

Torna alla home