Approfondimenti

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Il tempismo sbagliato dell’Europa e l’illusione dell’ottimismo tattico”

Comunicato Stampa

16 Maggio 2025

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di Smet, è noto per la sua visione pragmatica e il suo approccio strategico. Con una vasta esperienza nelle dinamiche economiche globali, è anche un attento osservatore delle politiche internazionali e delle scelte strategiche che influenzano le relazioni commerciali tra le potenze.

Cavaliere De Rosa, recentemente l’Unione Europea ha mostrato ottimismo nel voler negoziare un accordo commerciale “più ambizioso” con gli Stati Uniti. Come interpreta questo ottimismo dell’Europa?

Questo ottimismo arriva troppo tardi. L’Unione Europea sta cercando di negoziare un accordo ambizioso, ma lo fa dopo anni di tensioni mal gestite e lungaggini diplomatiche. In un contesto geopolitico che è cambiato rapidamente, l’UE appare come un attore che cerca di recuperare il terreno perso senza una strategia chiara. Il Regno Unito ha agito con pragmatismo, l’Europa continua a inseguire una visione non più realistica.

Cosa ne pensa del confronto tra il Regno Unito e l’Unione Europea in questa situazione?

Mentre Londra ha chiuso un accordo utile per le proprie esportazioni, l’Unione Europea continua a perseguire una postura insostenibile. C’è un’inerzia che ha caratterizzato la politica europea negli ultimi anni, con una visione ideologica che ha impedito all’UE di considerare i dazi come strumenti legittimi di pressione economica.

Come giudica l’approccio della Commissione Europea negli ultimi anni?

Gli Stati Uniti, con Trump o senza, hanno difeso i loro interessi industriali con determinazione. L’UE, invece, ha continuato a concentrarsi su principi che non hanno protetto gli interessi europei, perdendo la capacità di reagire alle sfide globali in modo efficace.

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha rifiutato di usare strumenti economici concreti, come i dazi, per proteggere i propri interessi. Oggi, però, sembra voler negoziare con “un grosso bastone”. Come vede questa mossa?

Questa mossa appare ridicola. L’Unione Europea ha evitato per anni di usare strumenti concreti, come i dazi, che altri attori globali hanno invece impiegato per difendere i loro interessi. Ora che l’Europa è in ritardo, cerca di usare una posizione più dura, ma la credibilità strategica è ormai persa.

Trump ha usato i dazi come una leva strategica per proteggere gli interessi industriali degli Stati Uniti. Come ha risposto l’Unione Europea?

Trump ha capito che i dazi non sono un incidente, ma una leva fondamentale nella competizione globale. L’Unione Europea, invece, ha risposto con principi morali e diplomazia, senza ricorrere a leve economiche concrete. Questo ha compromesso la posizione dell’Europa nelle negoziazioni internazionali, facendola sembrare indecisa e incapace di affrontare le sfide con la stessa determinazione degli altri attori globali.

Ora che Londra ha già concluso il suo accordo con gli Stati Uniti e la Cina ha negoziato con forza, come vede la posizione dell’Unione Europea in questo scenario globale?

L’Unione Europea si trova in una posizione difficile. Londra ha già concluso un accordo vantaggioso con gli Stati Uniti, mentre la Cina ha negoziato con forza. Bruxelles sembra rincorrere gli altri con una “strategia” che appare come una reazione tardiva.

Come dovrebbe l’Europa approcciare le negoziazioni internazionali in futuro per evitare di diventare un mercato passivo tra Stati Uniti e Cina?

L’Europa deve imparare a trattare come fanno le potenze vere, con coraggio e pragmatismo. Non può più permettersi di rimanere un mercato passivo tra Stati Uniti e Cina. Deve affrontare le negoziazioni con decisione. Solo così potrà consolidare il suo ruolo nel panorama globale. Se non agisce presto, rischia di essere relegata a una posizione marginale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenico De Rosa: “Non sono i dazi, ma l’Europa senza visione il vero problema dell’industria”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e politica dei dazi” «La situazione è seria: da 26 mesi la produzione industriale italiana è in calo – ha dichiarato il Cav. De Rosa – […]

Risparmiare restando in forma? Ora è possibile, grazie alla sezione offerte di Latuadietapersonalizzata.it

Seguire una dieta sana è spesso percepito come un impegno faticoso, non solo in termini di tempo, ma soprattutto di costi. Frutta fresca, prodotti integrali, cibi senza zuccheri aggiunti:il carrello salutare, a prima vista, può sembrare più costoso rispetto a quello“tradizionale”. Ma è davvero così? Il sito Latuadietapersonalizzata.it dimostra il contrario, grazie a una sezione […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “L’Europa rischia di diventare un museo industriale”

Riflessione critica sulle politiche dell’Unione Europea alla luce della crisi dell’automotive e della siderurgia

4 luoghi italiani da scoprire: bellissimi ma ancora poco conosciuti dai turisti stranieri

L'Italia è un paese ricco di meraviglie, molte delle quali ancora lontane dai circuiti del turismo internazionale. Tra paesaggi mozzafiato, borghi medievali e angoli di natura incontaminata, esistono luoghi che offrono esperienze autentiche e sorprendenti.

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza. Gli incantevoli scorci dei centri storici e i paesaggi incontaminati dell’entroterra rendono Ibiza una meta al di fuori di qualsiasi banale cliché. […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

Torna alla home