Attualità

Scario: 12km in ricordo di Simon Gautier

A piedi dalla Costa al Pianoro di Ciolandrea

Sara Fiorillo

28/10/2019

Palinuro, viadotto Mingardo: Strianese rassicura sulle condizioni

"Per questo viadotto sono da escludere problemi statici immediati"

Sanza: animali vaganti sulla Bussentina, due incidenti in pochi giorni

Costanti i pericoli per l'incolumità di automobilisti

Antonio Citera

28/10/2019

Ecosistema Urbano di Legambiente: A.A.A Cercasi in Campania città sostenibili

Il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo

infante

Salotto d’Autunno a Castel San Lorenzo, un esperimento nel borgo della Valle del Calore

Inaugurazione di un Salotto culturale: abitanti, artisti e scrittori promuovono la conoscenza del territorio fra tradizioni, cibo e relax

Pollica: lacrime e dolore ai funerali di Giorgia

"Hai cercato l’amore e hai trovato la morte, ma oggi il signore ti ridà la vita"

Ernesto Rocco

28/10/2019

Pollica, oggi addio a Giorgia. Il dolore del nonno: “Stava male”

Oggi l'addio a Giorgia, la 15enne morta alla stazione di Agropoli. La testimonianza del nonno

Carmela Santi

28/10/2019

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Come far fruttare i risparmi? Pro e contro delle diverse opportunità

I risparmiatori che possiedono un capitale importante e che intendono farlo fruttare possono muoversi in diversi modi: le opportunità per cercare di trarre un profitto dalla liquidità, infatti, sono molteplici. Depositi infruttuosi: conti correnti e libretti postali Bisogna anzitutto premettere che il modo più semplice per conservare i propri risparmi è quello di tenerli su […]

Test di ammissione per Professioni Sanitare: cos’è e come si svolge

I corsi di laurea in Professioni Sanitarie fanno parte, in Italia, dei cosiddetti insegnamenti ‘a numero programmato’, così come i corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria, Scienze della Formazione Primaria e Architettura. In altre parole, sono accessibili solo a coloro i quali superano un test di ammissione. La prova viene gestita direttamente dal MIUR (il […]

Orria: nasce la compagnia Arcieri Cilento Venatores

Si punta a diffondere il tiro con l'arco sul territorio

Massimo Sica

27/10/2019

Malagrana: alla riscoperta della pianta Sacra.

Un frutto genuino, conosciuto e utilizzato già dall'antichità

Cicerale: concesso locale alla Pro Loco

Concessione a titolo gratuito per un anno

Angela Bonora

27/10/2019

Omicidio di Capaccio, Antelmo (sindaco Cicerale): subito commissariato di polizia

"Un'area così popolata e importante, con realtà come Agropoli e Paestum, non può restare a lungo priva di un commissariato di polizia"

1 1.814 1.815 1.816 1.817 1.818 3.237

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.