Scuole ad Ogliastro Cilento: la minoranza all’attacco

"Infiltrazioni e riscaldamenti bloccati, l'amministrazione è immobile"

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Roberto Biagio ha fretta di venire al mondo e nasce a bordo dell’ambulanza. È il secondo caso in pochi giorni

La mamma era ad una festa di compleanno quando ha iniziato ad avvertire le prime contrazioni

Ritorna il “Sinodo”: il ristorante riapre le porte a Vallo della Lucania

Sarà un ex dipendente della Diocesi ad occuparsi della gestione del ristorante

Vallo della Lucania unita per gli amici a quattro zampe: l’iniziativa “Donami una pappa”

Una raccolta cibo per cani e gatti. L'iniziativa di Enpa Vallo della Lucania e Rotary Club

Vallo della Lucania: luoghi pubblici accessibili a tutti. Arriva il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Il Comune di Vallo della Lucania adotta un P.E.B.A. per migliorare l'accessibilità degli spazi pubblici, grazie a un finanziamento regionale

infante

Si perdono sul Monte Gelbison: salvati da Vigili del Fuoco e escursionista

I tre sono stati sorpresi dal calore del sole e non riuscivano ritrovare il percorso. Provvidenziale l'intervento dei soccorritori

100 alunni dell’Istituto Cenni Marconi di Vallo inaugureranno il cammino Elea-Gebel El son-Molpè

Una iniziativa nata per coinvolgere i giovani in esperienze formative di conoscenza dell’ambiente naturale

Vallo della Lucania, domenica il conferimento del mandato missionario

Il 30 ottobre la Santa Messa officiata da Monsignor Vincenzo Calvosa è in programma per il prossimo 30 ottobre presso la Cattedrale

Roccadaspide digitalizza i servizi scolastici: tutto online con Telemoney

La piattaforma permette di semplificare le procedure e di effettuare i pagamenti in modo sicuro e veloce

Vallo della Lucania si prepara al Giubileo 2025: Assemblea diocesana per definire i prossimi passi

L'evento sarà un'occasione per riflettere sul significato del Giubileo e per definire le iniziative pastorali da realizzare nei prossimi mesi

Vallo della Lucania, movida selvaggia addio: nuove regole per riportare la tranquillità in piazza Vittorio Emanuele

A partire dal 16 dicembre nuove regole per la movida a Vallo della Lucania. La mission: trovare equilibrio tra divertimento ed esigenze dei residenti

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Promozione: Città di Campagna a valanga, pari Sapri

Ecco risultati e classifica del primo turno del campionato di Promozione girone D

Poste, da lunedì al via il pagamento delle pensioni

Da lunedì 2 settembre in tutti gli uffici postali del salernitano sarà possibile ritirare la pensione. I dettagli

Cicerale: cambio nella giunta comunale. Chiara Valva nuovo assessore

Chiara Valva neo assessore: «rinnovo la mia disponibilità a collaborare su più fronti, in maniera trasversale»

Terremoto nella notte nel mare del Cilento

Un terremoto è stato segnalato nel corso della notte al largo. Nessun danno a persone o cose

Campania: abolito obbligo di certificato medico per rientro a scuola oltre i cinque giorni

In Campania abolito l’obbligo del certificato medico per il rientro a scuola oltre i cinque giorni di assenza per malattia. Plauso dei Pediatri

Vallo della Lucania, telecamere mobili anti-incivili

Nuove telecamere anti incivili a Vallo della Lucania, serviranno per contrastare l'abbandono dei rifiuti

1 2 3 58

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.