Attualità

Ponte del 2 giugno, prove d’estate: provincia di Salerno presa d’assalto dai turisti. Boom di presenze in Cilento

Trend positivo in tutto il Cilento con numeri da record

Maria Emilia Cobucci

3 Giugno 2025

Prime prove d’estate in Provincia di Salerno e nel Cilento. Ad Agropoli e Capaccio Paestum, dopo il ponte di Pasqua, si sono registrati buoni numeri sul fronte turistico. Rispetto ad aprile, però, si è trattato di un turismo più di prossimità con vacanzieri provenienti da altre zone della regione che hanno scelto le località costiere per il mare.

Boom di presenze ad Agropoli e Capaccio

La spiaggia di Trentova, ad Agropoli, è stata quella maggiormente presa d’assalto dai bagnanti, buoni numeri si segnalano anche sul lungomare San Marco e su tutto il litorale capaccese. Nella città dei templi, complice l’accesso libero nella prima domenica del mese, buoni anche i dati degli scavi e del museo di Paestum.

Da Palinuro a Sapri, numeri record anche nel Golfo di Policastro

Stesso trend anche nelle località tuniche del Basso Cilento e del Golfo di Policastro. Da Sapri a Palinuro migliaia, infatti, sono stati i turisti che hanno deciso di trascorrere un paio di giorni di vacanza nelle principali mete turistiche del territorio. Complici le alte temperature e un clima praticamente estivo, tanti i turisti che si sono riversati lungo le meravigliose spiagge del Golfo di Policastro per un primo assaggio dell’Estate che ormai è alle porte.

Le mete più ambite

Tra le mete scelte dai vacanzieri, per un bagno all’insegna delle acque cristalline, anche l’Area Marina Protetta Costa degli Infrschi e della Masseta, oltre alle numerose spiagge che da Palinuro e Marina di Camerota arrivano fino a Sapri. Migliaia di presenze anche a Castellabate per un ponte del 2 giugno ricco di eventi e manifestazioni in sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le associazioni locali e non.

Un mix di eventi tra cultura, sport e tradizioni

Dalla festa del pescato di paranza, al primo polo fieristico movimento terra, ma anche tornei di pallanuoto e la corsa della Sirena. Un boom di turisti che sono arrivati da tutte le parti d’Italia e che hanno letteralmente invaso il borgo di Benvenuti al Sud per giornate di estate pura. Non solo bagni nelle acque cristalline e passeggiate tra i sentieri del Parco, anche i ristoranti e i locali della zona hanno registrato il tutto esaurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Torna alla home