Attualità

Ponte 2 giugno, traffico in tilt nel Cilento e Golfo di Policastro. Code e disagi lungo le principali arterie

Disagi alla circolazione si sono registrati nella giornata di venerdì in particolare sulla SS18, a Capaccio Paestum, in direzione sud. Tanti i vacanzieri diretti verso le località costiere

Maria Emilia Cobucci

2 Giugno 2025

Weekend da bollino rosso lungo le principali arterie del Cilento e del Golfo di Policastro per il ponte del 2 Giugno. Disagi alla circolazione si sono registrati nella giornata di venerdì in particolare sulla SS18, a Capaccio Paestum, in direzione sud. Tanti i vacanzieri diretti verso le località costiere.

Traffico congestionato sulle principali arterie del Cilento e Golfo di Policastro

In queste ore traffico scorrevole ma nel pomeriggio si prevedono nuovi rallentamenti, in particolare lungo la Cilentana e la SS18, tra Agropoli e lo svincolo autostradale di Battipaglia. Stessa sorte è toccata alla strada statale 571 Bussentina. Dopo le problematiche segnalate al traffico veicolare nel weekend di Pasqua, con circa otto chilometri di coda, nuovi disagi e lunghe code si sono verificati anche nella giornata di Sabato. A determinare la congestione al traffico veicolare è l’impianto semaforico installato poco prima dello svincolo di Caselle in Pittari per i lavori lungo il viadotto Santelia II.

L’appello di Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari

Una problematica attenzionata dal sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. “Mi sento di chiedere scusa a tutti quegli automobilisti , soprattutto anziani , bambini e persone sofferenti , che anche oggi hanno patito disagi enormi ed indegni per un Paese civile – ha dichiarato Nuzzo – Lo faccio a nome dei responsabili del cantiere di Caselle in Pittari che, già avvisati ed allertati del disagio avuto nel fine settimana di Pasqua , non hanno provveduto ad adottare i provvedimenti necessari. Poiché è impensabile immaginare un’estate con questi disagi – ha poi aggiunto Nuzzo – chiedo urgentemente un incontro in Provincia con i responsabili Anas del cantiere , per mettere in atto tutto gli accorgimenti necessari al fine di evitare scene vergognose come quelle viste stamattina”.

I disagi

Sono stati diversi infine i chilometri di coda che nella serata di domenica hanno interessato la strada statale 18, nel tratto compreso tra le frazioni costiere di Villammare e Capitello. A causare una lunga fila di macchine, di circa sei chilometri, è l’impianto semaforico presente sul ponte Soranna, nella località di Capitello, installato per lavori di rifacimento e di messa in sicurezza.

Spazientiti gli automobilisti che si sono ritrovati imbottigliati in una lunga coda che iniziava al bivio di Villammare e terminava davanti al semaforo a Capitello. Una vera e propria odissea per tutti i turisti che avevano deciso di trascorrere una giornata di relax nel Golfo di Policastro e che al momento del rientro si sono imbattuto in una lunghissima coda, soprattutto in direzione Policastro Bussentino, dov’è presente l’imbocco della Bussentina e della Cilentana: le due principali arterie del Basso Cilento e del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Torna alla home