Attualità

Presentato il libro “Sacco e saccàritudini…” un testo corale in una serata commovente

“Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”.

Ancora crisi idrica nel Cilento, scoppia la rabbia di cittadini e amministratori

Gravi carenze idriche nel Cilento. L'acqua non è sufficiente, disagi a Camerota, San Giovanni a Piro e Montecorice.

Luisa Monaco

05/08/2015

“Mancano i servizi essenziali”, cittadini annunciano: Non pagheremo la Tasi

Polemiche per le condizioni in cui versa la località Giungatelle. A fare la voce grossa è l’associazione “Insieme per Santacroce”

Continuano le aperture notturne di Velia

Continuano gli appuntamento con le aperture notturne di Velia.

Ascea: LeggerMente presenta “Quem Quaeritis? Il caso Mastrogiovanni”

Continuano gli appuntamenti di LeggerMente, ciclo d’incontri d’autore – con presentazioni di libri, reading e dibattiti – promosso per tutto il mese di agosto dalla Biblioteca Alario, in collaborazione con l’Associazione Il Giglio Marino Onlus di Ascea. Dopo il debutto del prof. Giuseppe Galzerano, che lo scorso 30 luglio ha presentato i risultati della sua […]

Vince Esposito

04/08/2015

Meteo: il caldo non molla. Ecco le previsioni

Meteo: il caldo continua nel Cilento, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

infante

Dal 10 al 12 agosto 3^ edizione del Caselle Film Festival

Il cinema che parla di ambiente come luogo di denuncia e riflessione: è il Caselle Film Festival

Le bellezze di Castellabate in tv al “Kilimangiaro” per la gara dei Borghi

Castellabate rappresenterà la Campania tra i borghi più belli di'Italia su Rai3

Corsa al dopo Squillante, si va verso il commissariamento dell’Asl Salerno

Inizia la corsa al dopo Squillante. Il manager dell'Asl Salerno ha terminato ieri il suo incarico che ovviamente non gli verrà rinnovato.

Autovelox, vittoria del comune di Agropoli. Per il Tar non è abusivo

Nuovo capitolo nella querelle sull'aUtovelox. Arriva dal TAR Salerno il via libera all'utilizzazione del sistema di monitoraggio della velocità sulla SP430.

Roccadaspide: mancano i medici in ospedale, sindaco scrive al Prefetto

Il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, lancia l'allarme: mancano medici nel reparto di cardiologia dell'ospedale. Lettera al prefetto

Maltrattamenti di animali in diminuzione nel Cilento. Ecco i dati Lav

Maltrattamenti di animali, la Lav fa il bilancio del 2014. Nel Cilento i casi diminuiscono, in controtendenza con altre zone della Regione.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

La musica del Sud protagonista a Cardile di Gioi

Danze e non solo. A Cardile di Gioi tutto è pronto per la II edizione di TarantSud

Campania: per i Puc c’è la proroga

C'è la proroga per l'approvazione dei Puc. Lo ha deciso la giunta regionale della Campania

Sergio Pinto

04/08/2015

Arte e vino si incontrano a “Vinarte”

Il bello dell’arte e il buono del vino si incontrano a VinArte, lo spazio di eccellenze e creatività che trova palcoscenico a Sicilì di Morigerati.

Capaccio, censimento amianto prorogato fino a novembre

Il “Regolamento per la realizzazione della mappatura delle zone del territorio nazionale interessato dalla presenza di amianto” prevede che i proprietari degli immobili comunichino la presenza di amianto fioccato o in matrice friabile presente negli edifici.

Nel Cilento la visita del comandante generale delle Capitanerie di Porto

Si svolto oggi l’incontro, nel pieno della stagione estiva, del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Ammiraglio Ispettore Capo Felicio Angrisano

A Rofrano il “#MutarteFestival15”

A Rofrano un evento rinfrescante e rigenerante il “#MutarteFestival15”, in programma nei giorni 18 e 19 agosto.

1 3.199 3.200 3.201 3.202 3.203 3.268

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.