Attualità

Pellegrino incontra Miniero: «Ottimi segnali per il futuro del Cilento»

Il Presidente del Parco annuncia collaborazioni con la Diocesi di Vallo e di Teggiano

Arturo Calabrese

16 Settembre 2016

Il Presidente del Parco annuncia collaborazioni con la Diocesi di Vallo e di Teggiano

VALLO DELLA LUCANIA. Dopo le parole del vescovo di Vallo della Lucania Ciro Miniero, che aveva definito il Cilento una terra abbandonata, sono state tante le reazioni dei politici. Spaccata in due la classe politica della provincia, tra chi si è detto d’accordo con le parole del monsignor e chi ha aspramente replicato. Tra i sostenitori di Miniero c’è Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, alla guida dall’Ente dall’aprile scorso. Pellegrino ha da subito sposato il pensiero di Miniero e ha voluto fortemente incontrarlo, mettendo sul tavolo della discussione le emergenze che il territorio vive quotidianamente. L’incontro tra le due personalità di spicco del Cilento è avvenuto nella mattinata di ieri a Vallo della Lucania, presso la sede della Diocesi. «Un incontro molto proficuo – spiega Pellegrino – dal quale sono usciti ottimi spunti da cogliere e da sviluppare nel prossimo futuro. Per il Cilento, ma come anche per tutta la provincia, c’è tanto da fare e l’impegno profuso deve essere massimo. Siamo d’accordo col monsignor Miniero che l’intero territorio debba creare rete, far nascere una sinergia tra i centri e fare fronte comune per affrontare le problematiche e cercare di risolverle». Il presidente rimarca l’importanza di questo incontro, fortemente voluto da lui stesso: «Avere un rappresentante dell’istituzione religiosa così vicino al territorio e alle sue criticità è un elemento essenziale. Le sue parole erano un monito per noi amministratori a fare di più. Si trattava di constatazioni dello stato delle cose, di una sanità e di una viabilità portate allo sfascio da giunte regionali passate». I due hanno focalizzato l’attenzione anche sulle soluzione per far ripartire l’intera area Parco, per creare opportunità e posti di lavoro per i giovani. «Il Parco, la Diocesi di Vallo e quella di Teggiano – Policastro del monsignor De Luca lavoreranno fianco a fianco, faranno squadra per investire risorse nel turismo religioso. Viviamo in un territorio – aggiunge Pellegrino – in cui i posti da visitare sono innumerevoli e le mete religiose sono la parte più consistente. Creeremo un sistema per sviluppare il turismo religioso, vero volano che può risollevare la situazione negativa dell’economia delle aree a sud della provincia. Col monsignor Miniero da una parte – continua – e il vescovo De Luca dall’altra il futuro per il Cilento e i cilentani è roseo. Le cose da fare sono tante ma con la sinergia e l’unità, elementi che già si stanno riscontrando tra gli 80 comuni ricadenti nel Parco, riusciremo a fare tanto. La via è spianata – conclude – sta a noi, ora, saperla percorrere e creare i supposti per una vita dignitosa per tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arrivano i parcheggi rosa riservati a donne in gravidanza e neogenitori

Una serie di stalli riservati ai veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambino di età non superiore a due anni

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Torna alla home