Attualità

Agropoli, artisti cilentani uniti per il Centro Italia

La serata di beneficenza raccoglie 5.000 euro da destinare alle popolazioni vittime del sisma dello scorso 24 agosto

Bruno Marinelli

15 Settembre 2016

La serata di beneficenza raccoglie 5.000 euro, nel weekend tocca a Castellabate avviare una raccolta fondi.

Si è svolta ieri sera la serata di beneficenza organizzata dal comune di Agropoli insieme alla protezione civile ed alla locale Croce Rossa. Al Cineteatro De Filippo di Via Taverne è andata in scena una rassegna che ha coinvolto i più importanti artisti del territorio cilentano. La serata, presentata dal direttore artistico del cineteatro Pierluigi Iorio, ha visto alternarsi sul palco artisti come Angelo Loia, Pietro Ciuccio, Francesco Citera, Davide Sorrentino, Progetto Oiza, Paola Salurso, Milena Acconcia, Antonietta Santoro, per poi concludersi nel finale con Domenico Monaco, il contastorie di Trentinara il quale ha intrattenuto il pubblico con divertenti strofe, ed i due principali gruppi cilentani, prima i Capobbanna e gli agropolesi A Toys Orchestra, conosciuti in tutto il territorio italiano. La serata ha prodotto 5.000 euro di incasso, tra biglietti del concerto e lotteria organizzata dalla Proloco SviluppAgropoli. L’assegno è stato consegnato agli uomini della Protezione Civile che funzioneranno da tramite per aiutare la popolazione del Centro Italia colpita dal sisma dello scorso 24 agosto. Il sindaco Franco Alfieri si è detto soddisfatto della serata ed ha annunciato la possibilità che il comune organizzi nuovi eventi, in modo di raccogliere ulteriori fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma.

Anche altri comuni del Cilento si stanno attivando per sostenere le popolazioni terremotate. Domenica 18 settembre a Castellabate si terrà l’iniziativa “12 Ore di Solidarietà”, una lunga giornata dedicata alla raccolta fondi a favore dei territori colpiti dal forte sisma dello scorso 24 agosto. La giornata, che prenderà il via dalle ore 9:00 e che terminerà alle 21:00, verrà allietata con sport, degustazioni gastronomiche, spettacoli ed intrattenimento. L’idea, partita da singoli, ha trovato il supporto del Forum Giovanile Castellabate, che ha organizzato l’evento in sinergia con le tante Associazioni locali e con il patrocinio dal Comune di Castellabate, unendosi così sotto il nome di “Castellabate Solidale”. La cornice della lunga maratona di solidarietà sarà il Lungomare Guglielmini di Santa Maria, punto di partenza e di arrivo della “Corsa di solidarietà”, alle 10:30, e delle tante iniziative che si susseguiranno: l’animazione per i bambini, alle 11:00, le lezioni di danza e fitness, alle 11:30, il pranzo con degustazioni di prodotti tipici a cura delle Associazioni, alle 12:30, “Giochi della Contea” a squadre, alle 15:00, l’aperitivo con Dj set alle 18:30, e, a conclusione, l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria “12 Ore di Solidarietà”, alle 20:00. A fare da sfondo, per l’intera giornata, i mercatini artigianali e gli stand fotografici ed artistici. «Una lodevole iniziativa che ha visto l’impegno della quasi totalità delle Associazioni presenti nel comune, dell’Amministrazione tutta e dei nostri giovani», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Castellabate ha un grande cuore e con questa iniziativa si è creata l’occasione per scendere letteralmente in piazza per aiutare chi sta vivendo un momento di difficoltà».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home