Alburni

Elezioni comunali in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco tutti gli eletti

Elezioni comunali 2021, ecco tutti gli eletti. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni 12 riconferme. Ci sono anche due sindaci donna

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2021

Si sono concluse, non senza sorprese, le elezioni comunali 2021 nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Trattandosi di comuni al di sotto dei 15mila abitanti non era previsto al ballottaggio.

InfoCilento - Canale 79

Elezioni comunali: i centri alle urne

I più grandi chiamati alle urne erano Vallo della Lucania, Castellabate e Roccadaspide. Nel primo centro stravince Antonio Sansone su Marcello Ametrano; alla vigilia sembrava impensabile uno scarto così ampio. A Castellabate vittoria sofferta per Marco Rizzo su Domenico Di Luccia. Ma la vera sorpresa è la debacle dell’uscente Luisa Maiuri. A Roccadaspide senza storia il verdetto delle urne: riconfermato Gabriele Iuliano.

Le novità

Complessivamente su 26 comuni al voto ci sono 12 sindaci riconfermati. Ci sono poi i Manuel Borrelli (Vibonati), Filippo Ferraro (Corleto Monforte), Bernardo Mottola (Monteforte Cilento), Augusto Materazzi (Serramezzana), Francesco Cembalo (Altavilla Silentina) e Paolo Astone (Ogliastro Cilento) che pur essendo nuovi rappresentano comunque la continuità considerato che gli uscenti risultavano impossibilitati a ricandidarsi.

Sindaci in rosa

Eletti due sindaci donna: Angela D’Alto a Monte San Giacomo e Michela Cimino a Padula.

Tutti gli eletti

Clicca sul nome del comune per conoscere tutti gli eletti:

Altavilla Silentina
Cannalonga
Castel San Lorenzo
Castellabate
Ceraso
Controne
Corleto Monforte
Moio della Civitella
Monte San Giacomo
Monteforte Cilento
Montesano sulla Marcellana
Ogliastro Cilento
Orria
Padula
Perdifumo
Pollica
Roccadaspide
San Mauro La Bruca
Santa Marina
Serramezzana
Sessa Cilento
Teggiano
Tortorella
Trentinara
Vallo della Lucania
Vibonati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Torna alla home