Cilento

Elezioni a Moio della Civitella, Enrico Gnarra Sindaco. Ecco tutti gli eletti

Enrico Gnarra si riconferma Sindaco di Moio della Civitella. Ecco tutte le preferenze dei candidati eletti in consiglio comunale.

Roberta Foccillo

5 Ottobre 2021

Il quorum era stato superato già Domenica sera, ma i festeggiamenti sono partiti solo ieri pomeriggio. Enrico Gnarra, unico candidato a Sindaco, continuerà ad amministrare Moio della Civitella.

Alle urne di sono recati 1590 elettori, con 46 schede bianche, e 108 schede nulle. La lista del Sindaco Gnarra, «Insieme», ha ottenuto 1021 voti totali.

Per Gnarra è il secondo mandato da primo cittadino.

«Qualcuno dice – ci ha detto che una sola lista in campo forse sarebbe stata poco democratica, ma la risposta dei cittadini ci ha dato ragione. Continueremo ad amministrare il nostro comune con impegno e determinazione. Ci sono importanti progetti da portare avanti si come singolo comune che come territorio. È necessaria una grande collaborazione fra amministratori per uscire dall’isolamento e per dare ai piccoli grandi comuni del Cilento un futuro. Ora ci godiamo il momento dei festeggiamenti, da domani torneremo a lavorare».

Gnarra operatore sanitario presso l’Ospedale San Luca di Vallo sicuramente avrà potuto contare sul voto e sul sostegno di nonna Rosa De Vita 110 anni sua grande sostenitrice. Il primo cittadino da sempre porta vanti iniziative per la promozione delle risorse territoriali tra cui la Dieta Mediterranea e la longevità dei nonnini cilentani. «Sarò il sindaco di tutti – assicura – ci aspetta un bel lavoro da portare avanti».

Tutti i candidati entrano in consiglio con queste preferenze:

Lista “Insieme”: ecco i voti: Amorelli Antonella 63 voti, Arena Rossella 94, De Luca Sonia Beatriz 35, De Vita Giovanni 44, Ferrazzano Antonio 107, Galzerano Carmen Maria 133, Mautone Carmine 120, Merola Carmine 140, Molinaro Giovanni 118, Ruggiero Marilina 45.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home