Cilento

Elezioni a Sessa Cilento, vince Gerardo Botti: ecco il consiglio comunale

Gerardo Botti, già direttore scientifico del Pascale, è il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Ecco il consiglio comunale

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2021

Gerardo Botti

È Gerardo Botti il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Il centro cilentano sceglie di voltare pagina anche se la sfida si è decisa per meno di sessanta voti. Gerardo Botti, sostenuto da Viviamo il Comune, ha ottenuto 483 preferenze sbancando nel capoluogo. Ferma a 422 preferenze, invece, la lista Uniti per Cambiare del sindaco uscente Giovanni Chirico.

Gerardo Botti è stato fino a pochi mesi fa direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli; raggiunta la pensione è tornato a Sessa Cilento, suo paese d’origine di cui era anche cittadino onorario.

Il commento

Già il padre era stato sindaco del centro cilentano per diversi mandati. «È una vittoria di tutto il paese – le prime parole del neo sindaco – È una ventata di ottimismo, adesso pensiamo all’economia del nostro territorio che ora dobbiamo aiutare».

La campagna elettorale era stata particolarmente accesa alle falde del Monte Stella. Nei comizi si erano registrati reciproci scambi d’accusa. L’ultima polemica alla vigilia del voto per 3 cittadini in quarantena a cui non era stato possibile esercitare il diritto di voto in quanto la domanda per richiedere il voto domiciliare era stata presentata oltre i termini previsti per legge.

I voti

Lista Viviamo il Comune con Gerardo Botti: Michele Di Fiore 7, Adelmo De Lisi 41, Nicola Agresti 40, Antonio Santoro 87, Angelo Manganelli 21, Tiziana Galdieri 48, Laura Di Matteo 56, Antonio Migliorino 16, Pasquale Marrone 56, Vincenzo Graziano 67.

Uniti per cambiare con Giovanni Chirico: Alfredo Agresti 20, Bruno Agresti 20, Marco Bortolotti 28, Giuseppe Della Greca 98, Elia Gerardo 0, Gabriele Falcione 62, Aldovina Monaco 0, Aldo Niglio 59, Marco Vitale 34, Enrico Volpe 0.

Entrano in consiglio comunale: Antonio Santoro, Vincenzo Graziano, Pasquale Marrone, Laura Di Matteo, Tiziana Galdieri, Adelmo De Lisi, Agresti Nicola (maggioranza), Giovanni Chirico, Giuseppe Della Greca, Gabriele Falcione (minoranza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home