Cilento

Elezioni a Sessa Cilento, vince Gerardo Botti: ecco il consiglio comunale

Gerardo Botti, già direttore scientifico del Pascale, è il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Ecco il consiglio comunale

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2021

È Gerardo Botti il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Il centro cilentano sceglie di voltare pagina anche se la sfida si è decisa per meno di sessanta voti. Gerardo Botti, sostenuto da Viviamo il Comune, ha ottenuto 483 preferenze sbancando nel capoluogo. Ferma a 422 preferenze, invece, la lista Uniti per Cambiare del sindaco uscente Giovanni Chirico.

Gerardo Botti è stato fino a pochi mesi fa direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli; raggiunta la pensione è tornato a Sessa Cilento, suo paese d’origine di cui era anche cittadino onorario.

Il commento

Già il padre era stato sindaco del centro cilentano per diversi mandati. «È una vittoria di tutto il paese – le prime parole del neo sindaco – È una ventata di ottimismo, adesso pensiamo all’economia del nostro territorio che ora dobbiamo aiutare».

La campagna elettorale era stata particolarmente accesa alle falde del Monte Stella. Nei comizi si erano registrati reciproci scambi d’accusa. L’ultima polemica alla vigilia del voto per 3 cittadini in quarantena a cui non era stato possibile esercitare il diritto di voto in quanto la domanda per richiedere il voto domiciliare era stata presentata oltre i termini previsti per legge.

I voti

Lista Viviamo il Comune con Gerardo Botti: Michele Di Fiore 7, Adelmo De Lisi 41, Nicola Agresti 40, Antonio Santoro 87, Angelo Manganelli 21, Tiziana Galdieri 48, Laura Di Matteo 56, Antonio Migliorino 16, Pasquale Marrone 56, Vincenzo Graziano 67.

Uniti per cambiare con Giovanni Chirico: Alfredo Agresti 20, Bruno Agresti 20, Marco Bortolotti 28, Giuseppe Della Greca 98, Elia Gerardo 0, Gabriele Falcione 62, Aldovina Monaco 0, Aldo Niglio 59, Marco Vitale 34, Enrico Volpe 0.

Entrano in consiglio comunale: Antonio Santoro, Vincenzo Graziano, Pasquale Marrone, Laura Di Matteo, Tiziana Galdieri, Adelmo De Lisi, Agresti Nicola (maggioranza), Giovanni Chirico, Giuseppe Della Greca, Gabriele Falcione (minoranza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Torna alla home