Cilento

San Mauro La Bruca: Nazario Ricco Sindaco. Ecco il consiglio comunale

Nazario Ricco Sindaco di San Mauro La Bruca. Ecco come sarà composto il consiglio comunale

Roberta Foccillo

5 Ottobre 2021

Con 244 voti Nazario Ricco è il nuovo sindaco di San Mauro La Bruca con «Lista Uniti si può, diamo vita al futuro».

L’altro candidato a sindaco Michele Cusati con la lista «Una stretta di mano Insieme San Mauro e San Nazario» si è fermato a 141 preferenze. In totale sono stati 550 gli elettori che si sono recati al voto, circa il 70 per cento degli aventi diritto.

«Sono felicissimo ed orgoglioso dall’incarico che i miei cittadini mi hanno voluto affidare. Inizierò subito a lavorare per il bene della mia comunità».

Operatore sanitario dell’Ospedale San Luca, lavora nelle sale operatorie, Ricco ha le idee ben chiare sul lavoro che la neo amministrazione dovrà portare avanti per il bene di tutta la su comunità:

«il nostro impegno – dice – sarà soprattutto rivolto a rivitalizzare il nostro paese con iniziative che vanno in linea con il turismo creando posti di lavoro è una valida alternativa al turismo costiero mettendo in evidenza l’integrità del nostro borgo e raccordarci con altri enti territoriali per dare valore e finanziamenti alle infrastrutture di cui ancora abbiamo bisogno».

Nazario Ricco succede a Francesco Scarabino. A San Mauro La Bruca dunque il voto degli elettori ha confermato le previsioni della vigilia. Per il piccolo comune inizia una nuova esperienza amministrativa.

Il consiglio comunale sarà così composto:

Lista “Uniti si può” con a capo il nuovo Sindaco Nazario Ricco: siederanno Angelo Di Fluri 25, Settimio Durso 21, Andrea Forte 20, Loredana Forte 34, Mariano Ricco 23, Gabriele Romanelli 46, Armando Zammarrelli 18.

In minoranza insieme al Candidato sindaco Michele Cusati: sono stati eletti Franco Giovanni Castello 48, Aniello De Conicis 30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home