Cronaca

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Federica Pistone

12 Maggio 2025

Carabinieri

Serata di paura e tensione quella vissuta ieri a Polla, in via Campi, dove almeno due ladri sono entrati in azione col favore del buio, riuscendo a rubare contanti e oro da un’abitazione e tentando poi di introdursi in almeno altre tre case, tutte situate nella stessa zona periferica e scarsamente illuminata.

I fatti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi. Successivamente hanno cercato di penetrare in altre abitazioni vicine, senza però riuscire a mettere a segno i furti. In uno dei tentativi più violenti, i ladri hanno spaccato tre finestre, ma la presenza dei proprietari all’interno li ha messi in fuga. Sono stati proprio i rumori sospetti ad allertare i residenti, che si sono accorti dell’intrusione.

La videosorveglianza

Le telecamere di videosorveglianza della zona hanno immortalato i due sospetti, il cui volto era travisato. Un dettaglio utile alle indagini è la presenza di una BMW bianca, su cui si sarebbero spostati i ladri.

Immediato l’intervento dei carabinieri della stazione di Polla, che sono giunti sul posto e hanno avviato la caccia ai responsabili, intensificando i controlli in tutta l’area. Al momento non si esclude alcuna pista.

Preoccupazione tra i residenti

Cresce intanto la preoccupazione tra i residenti, che dopo un periodo di relativa tranquillità tornano a fare i conti con la paura dei furti. In molti chiedono maggiori controlli e un miglioramento dell’illuminazione pubblica nella zona, considerata da tempo particolarmente vulnerabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home