Attualità

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Maria Emilia Cobucci

28 Maggio 2025

È stata intitolata questa mattina a Sapri la sede del Distaccamento della Polizia Stradale all’agente di polizia di Stato Giuseppe Russo, caduto durante il servizio il 30 maggio del 1988. Un esempio di dedizione e coraggio al servizio dello Stato. L’occasione per rinnovare la memoria di un uomo che ha dato la vita per la collettività.

La cerimonia

Una giornata che ha visto la partecipazione della famiglia dell’agente Giuseppe Russo, del Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia, del Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, del Prefetti di Salerno Francesco Esposito, del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca, del Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Colonnello Filippo Melchiorre, del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, dei rappresentanti delle forze armate presenti sul territorio, degli Istituti scolastici e dei cittadini del territorio. Una cerimonia durante la quale è stato sottolineato il sacrificio dell’Agente di Polizia di Stato Giuseppe Russo, un esempio dunque per tutti i giovani.

Tra ricordi e commozione

Tanta la commozione dei familiari presenti alla cerimonia d’intitolazione che, con la voce rotta dall’emozione, hanno ringraziato la Polizia di Stato per avere reso omaggio all’amato Giuseppe Russo. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che, dopo avere ringraziato la Polizia di Stato, ha posto l’accento sul sacrificio compiuto dall’agente Russo. “Chi indossa la divisa ci accompagna sempre in un percorso di sicurezza – hanno dichiarato il Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia e il Questore di Salerno Gisncarlo Conticchio – Tutto questo ci ricorda il sacrificio compiuto da Giuseppe Russo. Un abbraccio virtuale va alla famiglia che ha pagato il prezzo più alto”.

Subito dopo ampio spazio alla svelatura dell’intitolazione che ha ricevuto la benedizione del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignor Antonio De Luca che oltre a ricordare il giovane Agente Russo, deceduto a soli 27 anni, ha lanciato un appello affinché si possa raggiungere la pace tra i popoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Torna alla home