Attualità

Sapri, taglio del nastro per la nuova caserma della Guardia di Finanza

Questa mattina la cerimonia alla presenza di autorità civili e militari. La nuova caserma intitolata al Brigadiere Arturo Barzelloni

Maria Emilia Cobucci

8 Giugno 2023

Emozione, commozione ma anche tanto orgoglio sono i sentimenti che hanno caratterizzato questa mattina l’inaugurazione sella nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri. Una sede intitolata al Brigadiere Arturo Barzelloni, insignito sella medaglia d’argento al Valore civile per le attività di soccorso espletate nel corso del terremoto in Irpinia nel 1980.

Il taglio del nastro

Madrina d’eccezione dell’importante mattinata è stata proprio la figlia del Brigadiere, Laura Barzelloni. A lei l’onore di effettuare il taglio del nastro per l’ingressa nella nuova sede, subito dopo la benedizione ad opera di sua eccellenza il vescovo della diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca.

Sono veramente fiera di questa giornata – ha affermato Laura Barzelloni, figlia del Brigadiere Arturo Barzelloni – Mio padre si è diviso sempre tra famiglia e lavoro ed è stato sempre fiero di appartenere alla Guardia di Finanza che ha sempre onorato con alto senso del dovere e con un forte rigore“.

Le presenze

Tante le rappresentanze civili e militari che hanno preso parte all’inaugurazione della nuova sede che rappresenta un presidio di legalità importante per l’intero territorio come sottolineato dal Comandante interregionale della guardia di finanza Michele Carbone.

L’inaugurazione di una caserma della Guardia di Finanza in un territorio come quello di Sapri e circostanti significa la presenza di un presidio di sicurezza e legalità soprattutto dal punto di vista economico e finanziario – ha affermato il Comandante Carbone – In questo momento stare sul territorio significa anche salvaguardare la finalizzazione dei fondi del PNRR. In questo territorio sono destinati circa 200 milioni di euro e la Guardia di Finanza vigilerà affinché siano destinati a ciò che sono preposti”.

Si apre dunque un capitolo nuovo per la Tenenza di Sapri che permetterà ai militari presenti sul territorio di migliorare l’efficienza del loro lavoro.

Nel comune di Sapri è stato fatto uno sforzo notevole per l’apertura delle nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza – ha poi aggiunto il Prefetto di Salerno Francesco RussoQuesto è sicuramente un elemento in più che va ad unirsi alla sinergia tra le istituzioni di cui spesso parliamo e che si concretizza proprio in questi momenti“.

Tra i rappresentanti istituzionali e militari presenti all’inaugurazione il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, il Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Antonio di Ricci e della Procura di Lagonegro Gianfranco Donadio, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Filippo Melchiorre, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Oriol De Luca, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, il presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo e diversi Sindaci dell’intero comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Torna alla home