Attualità

Salerno: prevenzione e contrasto alle truffe. Il comandate provinciale Carabinieri incontra l’Ente Nazionale Sordi di Salerno

Proiettato, con i sottotitoli, un filmato divulgativo realizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con la collaborazione del noto attore televisivo Lino Banfi sulla specifica tematica

Comunicato Stampa

20 Giugno 2025

Truffe Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, a Salerno, presso l’Associazione “Ente Nazionale Sordi” il Comandate Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, ha tenuto un incontro informativo sul tema delle truffe e delle frodi informatiche. Ricevuto da Angelo Santoro, presidente locale dell’E.N.S., e da una numerosa rappresentanza di iscritti alla sezione, con l’ausilio dell’interprete della Lingua dei Segni Italiana, Dott.ssa Rosaria D’Alessio, il Comandante ha illustrato le principali tipologie di truffe in cui si può incorrere, con particolare attenzione alle vittime “fragili o vulnerabili”.

Il filmato con Lino Banfi

In particolare, nella circostanza è stato proiettato, con i sottotitoli, un filmato divulgativo realizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con la collaborazione del noto attore televisivo Lino Banfi sulla specifica tematica.

L’incontro

L’incontro è poi proseguito con una rappresentazione sulle più comuni truffe domestiche e ambientali, nonché su quelle via web quali, ad esempio, quelle inscenate dal falso appartenente alle forze dell’ordine oda sedicenti funzionari bancari ovvero tecnici di aziende di fornitura gas ed elettricità.

Le emergenze

Inoltre, il Comandante ha illustrato le potenzialità dell’App ufficiale del Numero Unico Europeo per l’emergenza 112, denominata “Where Are U”, gratuitamente accessibile e facilmente fruibile nella modalità di utilizzo per le “persone sorde” che consente, quale alternativa al numero verde dedicato 800800112, di effettuare una chiamata di emergenza, anche tramite chat, con l’invio automatico all’operatore della Centrale Operativa dei dati relativi alla localizzazione del chiamante ricavati dal sistema di posizionamento GPS dello smartphone e l’avvio di una chat testuale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home