Attualità

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Istituto Carducci Trentinara

L’I.C. Carducci di Capaccio Paestum e Trentinara organizza un evento formativo gratuito dal titolo “Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo”, che si terrà il prossimo 18 maggio 2025 presso l’Aula Magna del Plesso di Trentinara. L’iniziativa si propone di esplorare le nuove frontiere dell’educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Metodo Montessori.

L’iniziativa

L’evento avrà inizio con una Round Table introdotta e moderata da Giovanna Tufarelli, Dirigente dell’I.C. Carducci, e vedrà la partecipazione di relatori esperti di IA di rilevanza nazionale: Arianna Pisapia, Luca Scalzullo, Roberto Castaldo e Lorenzo Redaelli, concluderanno l’evento Sabrina Zinno, Dirigente del V Circolo M. Montessori di Giugliano e Daniele Barca, Dirigente dell’I.C. 3 Modena e umanista prestato alle tecnologie per la didattica nonché autore del libro “L’Inatteso: Intelligenza artificiale under 14 a scuola”. Saranno inoltre presenti Giuseppe Agresti, docente di Tecnologia e collaboratore del Dirigente Scolastico, ideatore dell’evento e del progetto “Oltre le discipline: gli atelier”, Giovanna Tesone e Simona Manga esperte del Metodo Montessori.

Il commento

Il Sindaco di Trentinara, Rosario Carione, il dott. Mimì Minella direttore dell’USP di Salerno, il dott. Ettore Acerra direttore dell’USR Campania daranno il loro saluto inaugurale, sottolineando l’importanza dell’educazione innovativa e del coinvolgimento delle istituzioni locali in progetti formativi di grande rilevanza per la comunità.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle sfide dell’educazione moderna, con particolare attenzione alle competenze del XXI secolo e all’uso dell’Intelligenza Artificiale in ambito scolastico, mantenendo però un forte legame con metodologie tradizionali ed efficaci come il Metodo Montessori e il progetto Zaino Leggero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Torna alla home