Attualità

Prignano: un progetto per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della scuola “Michele del Verme”

L'Ente ha aderito all’Avviso per la formazione del parco progetti regionale di edilizia scolastica denominato “Scuola viva in cantiere"

Antonio Pagano

8 Giugno 2025

Prignano Municipio

Il Comune di Prignano Cilento, guidata dal sindaco Michele Chirico, ha aderito all’avviso pubblico della Regione Campania per la formazione del parco progetti regionale di edilizia scolastica denominato “Scuola viva in cantiere”, FASE II – Sessione 2025.

Il progetto

L’Ente intende candidare a finanziamento i lavori di “ristrutturazione edilizia mediante adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola “Michele Del Verme”, per un importo complessivo di €1.995.000,00; la Giunta comunale ha approvato il relativo progetto esecutivo. In caso di approvazione della domanda l’intervento sarà finanziato per € 1.533.706,00 con risorse di “Scuola viva in cantiere” e cofinanziato per € 461.294,00 con altri fondi da reperire sul bilancio comunale.

L’avviso pubblico

“Scuola Viva in cantiere”, è il parco progetti regionale di edilizia scolastica che ha come obiettivo strategico la messa a norma degli edifici scolastici esistenti sul territorio regionale, mediante l’attuazione di interventi integrati riguardanti le componenti edilizie, strutturali ed impiantistiche, finalizzati all’incremento della performance degli edifici e all’ottenimento della loro agibilità con conseguente mitigazione dei rischi connessi all’uso e riduzione dei consumi e di emissione di C02.

A partire dal 2025, la fase II del parco progetti consiste in una finestra ad attivazione periodica mediante avviso pubblico con cadenza almeno annuale per la proposizione di nuovi interventi e per la candidatura di istanze finalizzate all’aggiornamento di proposte già inserite in “Scuola Viva in cantiere”, come nel caso di Prignano, che aveva già richiesto il finanziamento dell’intervento lo scorso anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Torna alla home