Attualità

Palinuro si prepara all’estate 2025: al via le strisce blu e nuove tariffe per i parcheggi

Dal 1° giugno al 30 settembre 2025, riattivate le strisce blu a Palinuro. Info su orari, metodi di pagamento e sosta camper

Ernesto Rocco

31 Maggio 2025

Strisce blu

A partire dal 1° giugno 2025 e fino al 30 settembre 2025, la frazione di Palinuro, nel comune di Centola, vedrà la riattivazione delle aree di sosta a pagamento, identificate dalle classiche strisce blu. La decisione, volta a gestire il flusso veicolare durante la stagione estiva, è stata definita dalla Delibera di Giunta Comunale n. 79 del 06-06-2024, che ha delineato le aree interessate, i criteri di gestione e le relative tariffe.

Orari e modalità di pagamento dei parcheggi Le modalità di pagamento saranno diversificate per agevolare gli utenti. Sarà possibile utilizzare i parcometri, dotati di sistema di telegestione e controllo, accettando monete, carte di credito/bancomat e carte prepagate. In alternativa, sarà disponibile il pagamento tramite app da smartphone con ditte qualificate.

Gli orari di validità della sosta a pagamento varieranno a seconda della zona

In Via Pisacane e nell’area del Porto, il pagamento sarà richiesto dalle 8:00 all’1:00 di tutti i giorni. Presso il Campo Sportivo comunale e in Via Saline, la sosta a pagamento sarà in vigore dalle 8:00 alle 20:00. Dettaglio delle tariffe e abbonamenti disponibili Le tariffe sono state calibrate in base alla posizione e alla durata della sosta:

Per Via Pisacane e Via Acqua dell’Olmo: 0,70€ per i primi 30 minuti, e 1,50€ per ogni ora successiva. Al Campo Sportivo comunale e in Via Saline: 1,50€ per ogni ora o frazione. Il Parcheggio Porto avrà una tariffa di 2,00€ per ogni ora o frazione. Sono previste diverse tipologie di abbonamenti per residenti, titolari e dipendenti di attività commerciali e lidi:

Via Pisacane: Abbonamento mensile per titolari di attività commerciali a 100,00€ (IVA e spese di commissione incluse). Campo Sportivo comunale: Abbonamento mensile per titolari e dipendenti dei lidi a 67,60€ (IVA e spese di commissione incluse). Abbonamento mensile per cittadini residenti a 40,00€ (IVA e spese di commissione incluse), con un limite massimo del 20% dei posti disponibili. La tariffa giornaliera per tutti gli utenti sarà di 5,00€.

Parcheggio Porto: Abbonamento giornaliero a 10,00€ (IVA e spese di commissione incluse). Abbonamento mensile per attività commerciali a 7,00€ al giorno (IVA e spese di commissione incluse).

Agevolazioni per i residenti e indicazioni per i camper

L’Amministrazione Comunale ha previsto il rilascio di pass per i residenti nelle aree di Casa Canadese, via Enea nord, via Indipendenza, via Porto e via Capozzoli. Questa misura mira a “tutelare le esigenze di sosta di chi risiede stabilmente in quelle zone”. È importante sottolineare che la sosta dei camper è consentita solo per un massimo di due ore. L’Amministrazione Comunale raccomanda a tutti gli utenti di prestare attenzione alla segnaletica stradale e alle indicazioni riportate sui parcometri per evitare sanzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Torna alla home