Attualità

La Bretella Agropoli-Eboli può essere una soluzione ai disagi del traffico? Parola ai cittadini

Ecco cosa emerge dal sondaggio

Angela Bonora

7 Giugno 2025

Il recente ponte del 2 giugno ha riportato alla ribalta un problema annoso per il Cilento: i disagi al traffico sulla statale 18. Code chilometriche, tempi di percorrenza dilatati e un senso di frustrazione diffuso hanno caratterizzato ancora una volta i rientri e le partenze da e per le località turistiche del Cilento.

La Bretella Agropoli-Eboli

La questione della bretella Agropoli-Eboli non è nuova. Si tratta di un’infrastruttura viaria ipotizzata da tempo per alleggerire il traffico sulla statale 18, soprattutto nel periodo estivo e in occasione dei ponti, quando il flusso di veicoli aumenta esponenzialmente. L’idea è quella di creare un collegamento più diretto tra Agropoli e il raccordo autostradale di Eboli, bypassando il tratto più critico della statale e riducendo i tempi di viaggio.

Il sondaggio

Dalle opinioni raccolte tra i cittadini di Agropoli, emerge un quadro che riflette sia la necessità di risolvere i problemi cronici di traffico, sia alcune perplessità sull’efficacia e l’impatto dell’opera. Molti intervistati esprimono una chiara stanchezza per i continui ingorghi sulla statale 18, specialmente durante i periodi di punta come i ponti festivi e le vacanze estive. Vedono la bretella come una potenziale soluzione per decongestionare la statale, rendendo più agevole l’accesso al Cilento e, di conseguenza, favorendo il turismo e l’economia locale. Tuttavia, non mancano le voci critiche.

Alcuni cittadini dubitano che la bretella possa da sola risolvere completamente il problema, suggerendo la necessità di soluzioni più integrate, come il potenziamento dei trasporti pubblici o una migliore gestione dei flussi veicolari. Altri sollevano preoccupazioni sull’impatto ambientale dell’opera, auspicando che la sua realizzazione avvenga nel pieno rispetto del paesaggio e del territorio circostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Tg InfoCilento 19 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Torna alla home