Attualità

Editoriale di Maggio: bilancio di un mese intenso, tra sfide globali e rinnovato impegno locale

Tra l'elezione di Papa Leone XIV, le crisi globali, le novità e gli investimenti territoriali. Maggio è stato un mese complesso e impegnativo

Redazione Infocilento

31 Maggio 2025

Domenico Cerruti

Maggio 2025 è stato un mese di grande intensità, carico di avvenimenti. La nostra testata, attraverso il web, la TV e i social, ha seguito e commentato con format, rubriche e approfondimenti, non soltanto la cronaca locale ma anche le notizie nazionali e internazionali che stanno segnando il nostro tempo. 

Un nuovo Papa

Penso all’elezione del nuovo Pontefice, Leone XIV, a cui abbiamo voluto dedicare spazio nelle nostre trasmissioni e nel nostro tg. Il mio auspicio è che il suo Pontificato sia nel solco di Papa Francesco, che ho avuto la fortuna di incontrare proprio pochi mesi prima della scomparsa. Il nuovo Papa ha acceso speranze e rinnovato il dibattito su una Chiesa che vuole essere davvero universale, ma anche sempre più attenta alle nuove sfide e alle nuove tecnologie, come quelle che anche noi quotidianamente utilizziamo. È un segnale forte, che pure il nostro lavoro di informazione dovrà saper cogliere, raccontare e approfondire. 

Un mondo ancora in fiamme

Eppure, mentre la Chiesa si rinnova, il mondo continua a vivere momenti drammatici. La parola “Pace” è quella su cui Papa Leone XIV si è più volte soffermato nei suoi primi messaggi. In Ucraina, però, la guerra sembra lontana dalla fine, con nuove offensive e un bilancio umano che ogni giorno si aggrava. In Medio Oriente, la spirale di violenza tra Israele e Palestina ha riacceso antiche tensioni e generato nuove sofferenze su cui non si può restare indifferenti. 

Martina, simbolo di un dramma che ci riguarda tutti

Ma c’è un dolore straziante che questo mese abbiamo vissuto anche vicino casa nostra. La tragica morte di Martina Carbonaro, la giovane 14enne uccisa nel Napoletano dal fidanzato che non accettava la fine della relazione, ci lascia senza parole. È un fatto che spezza il cuore e grida giustizia.

Come InfoCilento non possiamo limitarci a raccontare l’orrore: dobbiamo agire. Per questo, come testata, ci impegneremo a promuovere, da subito, tutte le iniziative tese ad educare all’affettività, al rispetto, e a contrastare con forza la violenza di genere. I nostri canali saranno strumenti attivi di sensibilizzazione e cambiamento.

Attenzione al nostro territorio

In mezzo a scenari globali, nazionali e locali così complessi, desidero anche fare i nostri più sinceri auguri di buon lavoro ai sindaci eletti nei comuni del nostro territorio: Castelnuovo di Conza, Capaccio Paestum, Ispani e Sant’Angelo a Fasanella. A loro vanno i nostri complimenti per la fiducia ricevuta dai cittadini.

La nostra redazione continuerà a seguirli da vicino, raccontando i progetti, le sfide, e i traguardi della loro amministrazione. Ma saremo anche sentinelle del territorio, pronti a dare spazio alle criticità. 

Sul fronte sportivo, a campionati conclusi, voglio esprimere i miei complimenti ai presidenti delle squadre del nostro territorio che portano avanti progetti importanti e ambiziosi tra mille difficoltà. Una parentesi, però, voglio aprirla anche sul Napoli che con la vittoria del campionato ha fatto vivere ai suoi tifosi grandi emozioni, confermandosi una realtà ormai di vertice del calcio italiano, un esempio da seguire non solo sportivamente, ma anche sotto il profilo della sostenibilità economica.

Uno sguardo ampio, un’anima radicata

Il nostro impegno quotidiano resta quello di essere una voce autorevole e vicina. Vogliamo crescere.  Continueremo a valorizzare l’informazione locale, estendendo i territori da seguire, ma senza rinunciare all’approfondimento dei grandi temi nazionali e internazionali. Le nostre rubriche, i nostri speciali, i nostri format social sono e saranno sempre strumenti per comprendere il territorio che cambia, per raccontare fatti e seguire grandi eventi. 

Continueremo ad investire per il territorio, soprattutto per il sociale: il prossimo 3 giugno inaugureremo a Ogliastro Cilento, Laureana Cilento e Prignano Cilento tre defibrillatori acquistati e installati insieme all’associazione La Panchina. È un piccolo gesto che abbiamo voluto fare per far sentire la nostra vicinanza alle comunità. 

Ma anche un modo per dire grazie a voi che ci seguite, continuiamo a costruire un’informazione viva, libera e utile. Insieme, ogni giorno.

Domenico Cerruti
Editore InfoCilento 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Torna alla home