Attualità

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

8 Maggio 2025

Dalla loggia centrale della basilica vaticana di San Pietro, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato l’elezione del 267esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che assumerà il nome di Leone XIV.

Robert Francis Prevost: da Chicago al soglio pontificio

Robert Francis Prevost è nato a Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre 1955. Di origini franco-italiane per parte di padre, Louis Marius Prevost, e spagnole per parte di madre, Mildred Martínez, ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph. Il suo percorso ecclesiastico lo ha visto entrare nel noviziato degli agostiniani nel 1977, dopo aver conseguito un Bachelor of Science in scienze matematiche e un diploma in filosofia presso l’Università di Villanova a Filadelfia.

Ministero sacerdotale e servizio in Perù

Ordinato presbitero nel 1982 a Roma da monsignor Jean JadotPrevost è stato inviato in missione in Perù nel 1985. Lì ha ricoperto incarichi di cancelliere della diocesi di Chulucanas e vicario parrocchiale della cattedrale della Sacra Famiglia di NazarethChulucanas. Nel 1987 ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia università “San Tommaso d’Aquino”. Dal 1988 al 1999 è stato priore di comunità, direttore del seminario agostiniano di Trujillo e docente in diverse discipline nel seminario diocesano “San Carlo e San Marcello”, ricoprendo anche ruoli di prefetto degli studi, rettore, giudice del tribunale ecclesiastico regionale e membro del collegio dei consultori dell’arcidiocesi di Trujillo. Ha inoltre fondato e amministrato diverse parrocchie.

Ritorno negli Stati Uniti e elezione a Priore Generale

Nel 1999 Prevost è tornato a Chicago, venendo eletto provinciale della provincia agostiniana. Il 14 settembre 2001 è stato eletto Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, incarico che ha mantenuto per due mandati, fino al 2013. Successivamente, ha ricoperto ruoli di direttore della formazione e vicario provinciale nella sua provincia d’origine.

Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

Dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile 2025, Robert Francis Prevost ha servito come prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina, prima della sua storica elezione al soglio pontificio come Leone XIV come successore di Papa Francesco.

Perché Leone XIV

Leone XIII, autore della Rerum Novarum, cambiò la storia con la sua visione sociale, mentre San Leone Magno si dice abbia fermato Attila con la forza della parola. Un Leone XIV potrebbe essere un Papa vicino alle questioni sociali, come la giustizia economica e i diritti dei lavoratori. Questo nome unirebbe forza morale e impegno per il bene comune, superando al contempo le divisioni ideologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home