Attualità

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

8 Maggio 2025

Dalla loggia centrale della basilica vaticana di San Pietro, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato l’elezione del 267esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che assumerà il nome di Leone XIV.

Robert Francis Prevost: da Chicago al soglio pontificio

Robert Francis Prevost è nato a Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre 1955. Di origini franco-italiane per parte di padre, Louis Marius Prevost, e spagnole per parte di madre, Mildred Martínez, ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph. Il suo percorso ecclesiastico lo ha visto entrare nel noviziato degli agostiniani nel 1977, dopo aver conseguito un Bachelor of Science in scienze matematiche e un diploma in filosofia presso l’Università di Villanova a Filadelfia.

Ministero sacerdotale e servizio in Perù

Ordinato presbitero nel 1982 a Roma da monsignor Jean JadotPrevost è stato inviato in missione in Perù nel 1985. Lì ha ricoperto incarichi di cancelliere della diocesi di Chulucanas e vicario parrocchiale della cattedrale della Sacra Famiglia di NazarethChulucanas. Nel 1987 ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia università “San Tommaso d’Aquino”. Dal 1988 al 1999 è stato priore di comunità, direttore del seminario agostiniano di Trujillo e docente in diverse discipline nel seminario diocesano “San Carlo e San Marcello”, ricoprendo anche ruoli di prefetto degli studi, rettore, giudice del tribunale ecclesiastico regionale e membro del collegio dei consultori dell’arcidiocesi di Trujillo. Ha inoltre fondato e amministrato diverse parrocchie.

Ritorno negli Stati Uniti e elezione a Priore Generale

Nel 1999 Prevost è tornato a Chicago, venendo eletto provinciale della provincia agostiniana. Il 14 settembre 2001 è stato eletto Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, incarico che ha mantenuto per due mandati, fino al 2013. Successivamente, ha ricoperto ruoli di direttore della formazione e vicario provinciale nella sua provincia d’origine.

Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

Dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile 2025, Robert Francis Prevost ha servito come prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina, prima della sua storica elezione al soglio pontificio come Leone XIV come successore di Papa Francesco.

Perché Leone XIV

Leone XIII, autore della Rerum Novarum, cambiò la storia con la sua visione sociale, mentre San Leone Magno si dice abbia fermato Attila con la forza della parola. Un Leone XIV potrebbe essere un Papa vicino alle questioni sociali, come la giustizia economica e i diritti dei lavoratori. Questo nome unirebbe forza morale e impegno per il bene comune, superando al contempo le divisioni ideologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home