Attualità

Controesodo, code e disagi: si riaccende il dibattito sulla “Bretella”

Il controesodo ha fatto registrare problemi non di poco conto sulla rete viaria salernitana, da nord a sud. Congestionata la Cilentana e la Bussentina

Maria Emilia Cobucci

3 Giugno 2025

Il ponte del 2 giugno si chiude, sul fronte della viabilità, tra disagi e polemiche. Il controesodo ha fatto registrare problemi non di poco conto sulla rete viaria salernitana, da nord a sud. Bloccata la tangenziale di Salerno a causa di un incidente, paralizzata la SS18 a causa dell’alto numero di veicoli diretti verso nord dopo una tre giorni nelle località costiere.

Ieri lunghe le code tra Capaccio Paestum e Battipaglia

Chi ha tentato di attraversare i centri urbani per evitare i disagi, è comunque rimasto imbottigliato, con problemi non soltanto per i turisti ma anche per i vacanzieri. I rallentamenti hanno interessato in alcuni punti anche la Cilentana, la via del Mare tra Agropoli e le località costiere a Sud e la SS18, in particolare nel comune di Ispani dove un semaforo consente il passaggio solo a senso unico alternato. E poi, a peggiorare la situazione, i lavori sulla Bussentina, altra via di fuga dal Cilento e Golfo di Policastro verso l’autostrada, dove pure sono in corso lavori.

Si riapre il dibattito sulla Bretella

La situazione ha rianimato il dibattito sulla necessità di una bretella che colleghi il Cilento direttamente con l’autostrada. Un’opera proposta dall’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri ma definanziata dal Governo che ritiene opportuno investire sulla rete infrastrutturale esistente anziché creare nuove e costose strade.

A sud, invece, il dibattito è sulla tempistica dei lavori in un periodo in cui grande è l’afflusso si vacanzieri sul territorio e i cantieri rappresentano un disagio ma anche un disincentivo a raggiungere il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home