Altri Sport

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Federica Pistone

28 Maggio 2025

Baskin

A Buonabitacolo tre giorni di sport e inclusione. Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin.

Le dichiarazioni

«La manifestazione sportiva- dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero di Teggiano – rientra nell’ambito del più ampio programma dei servizi culturali e sportivi messi in atto a Buonabitacolo e sostenuti da un bando PNRR. Siamo pronti ad accogliere nel Vallo di Diano i giocatori e le giocatrici, gli staff tecnici e gli accompagnatori. Sarà un evento dedicato allo sport e all’inclusione sociale. È per noi un onore, poter ospitare sul nostro territorio altre squadre di baskin e poter condividere non solo tutte le fasi del torneo ma anche del tempo libero. Abbiamo infatti predisposto per i nostri ospiti anche una visita alle grotte di Pertosa-Auletta».

Gli interventi

A fare gli onori di casa la squadra Il Sentiero Baskin, nata nel 2021 – la prima in provincia di Salerno- che vede in campo giocatori della polisportiva Valdiano, alcuni ragazzi del progetto SAI MSNA di Padula e alcuni ospiti della struttura “La Bottega dell’Orefice” di Sala Consilina. Il baskin è uno sport inclusivo che si ispira al basket e che permette a giocatori normodotati e disabili di giocare nella stessa squadra.

«È un grande privilegio per noi- dice sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio- ospitare un torneo di baskin così prestigioso che vede la partecipazione di numerosi atleti provenienti dal territorio e da altre regioni di Italia. Un evento significativo per il messaggio di inclusione e di valorizzazione delle diverse abilità. In questo modo, Buonabitacolo offre le proprie potenzialità sostenendo progetti di senso che danno spazio a tutti nell’interazione di attori locali altamente qualificati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Feldi Eboli, tempo di semifinale scudetto: al “Palasele” vietato sbagliare

In vista del match con Napoli in diretta su Sky Sport parla Selucio: "Proveremo a ribaltare la situazione"

Vallo della Lucania: successo per la prima di “Volumi” con Franco Arminio

Durante la serata, Arminio ha letto poesie e racconti, alternando riflessioni sul paesaggio, la solitudine e la bellezza nascosta dei luoghi dell’Italia interna

Chiara Esposito

12/06/2025

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Atena Lucana, nuove regole sulle imposte: meno sanzioni e rate più lunghe per chi è in difficoltà

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024

Rifiuti abbandonati alla SRA di Polla: il sindaco Loviso chiede aiuto alla Regione

Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi

Il miracolo della lacrimazione di Sant’Antonio a Polla: la storia e il riconoscimento

Il fenomeno straordinario ebbe inizio il 12 giugno 2010, intorno alle 15:15. Ecco la storia

Luisa Monaco

11/06/2025

Palinuro, altro appuntamento con “Letto in Piazza 2025”: attesa per l’arrivo di Luigi De Magistris

L'appuntamento è per venerdì 13 giugno alle ore 20:00 in Piazza Virgilio

Sapri: al via la stagione estiva con un ricco cartellone di eventi

Attesa per il concerto del cantautore Fabrizio Moro e per la nuova edizione dello "Sbarco di Carlo Pisacane"

Caggiano dice si ai diritti: patrocinio morale al Salerno Pride 2025 con voto unanime della Giunta

Il Salerno Pride 2025, oltre a celebrare la comunità LGBTQIA+, si propone di affrontare anche tematiche trasversali come la violenza di genere

Sala Consilina, Noi Moderati: “Troppi incidenti. Serve piano viabilità ad hoc”

A lanciare l’allarme il coordinamento Vallo di Diano di Noi Moderati, attraverso il responsabile Valter Carotenuto, alla luce degli ultimi incidenti stradali che si sono verificati a Sala Consilina

Torna alla home