Attualità

Atena Lucana: pubblicato l’avviso per la costituzione della Cooperativa di Comunità

La Cooperativa di Comunità è un'impresa costituita da cittadini, associazioni e imprese che si uniscono per gestire beni comuni, servizi di interesse collettivo e attività economiche, sociali o culturali

Comunicato Stampa

23 Giugno 2025

Il Comune di Atena Lucana, nell’ambito del Progetto Archivio Atena ha pubblicato l’avviso pubblico per la costituzione della prima Cooperativa di Comunità sul territorio. La Cooperativa di Comunità è un’impresa costituita da cittadini, associazioni e imprese che si uniscono per gestire beni comuni, servizi di interesse collettivo e attività economiche, sociali o culturali a vantaggio dei cittadini e della Comunità.

L’avviso

L’avviso è stato presentato nell’ambito dell’evento Opera Paese Talk, tenutosi venerdì scorso, organizzato da Archivio Atena e Fondazione Appenino e dedicato ai progetti vincitori dei Fondi PNRR del Bando Borghi per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli comuni, e alla presentazione di cooperative di comunità già esistenti. La discussione ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Ottavia Ricci, esperta in rigenerazione culturale e sviluppo sostenibile, Franco Cagnoli, Presidente della cooperativa di Comunità ViviCalascio, Emilia Voccola della Cooperativa di Comunità Ilex e Paolo Scaramuccia, responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità.

Le info utili per partecipare

Per partecipare all’avviso pubblico basta presentare una manifestazione di interesse. Inizialmente la Cooperativa sarà legata al Progetto Archivio Atena per la realizzazione dell’Archivio di comunità e per il servizio di accoglienza, quindi in base alla volontà dei soci potrà avviare nuove iniziative per valorizzare le risorse locali materiali e immateriali; promuovere iniziative di sviluppo sostenibile, coesione sociale e servizi alla comunità; favorire l’occupazione e l’inclusione attiva dei cittadini; sostenere pratiche di economia collaborativa, circolare e solidale.

Per partecipare c’è tempo fino al 20 agosto 2025. Come detto l’avviso è aperto a cittadini, imprese e associazioni.

Le dichiarazioni

“Il mondo cooperativo è difficile qui al Sud ma questa è una sfida che vogliamo affrontare – spiega il sindaco di Atena, Luigi Vertucci. La Cooperativa è un’impresa che in questa fase godrà di un vantaggio di fondi, di know how, di rete. Questa è fase di start up da non sottovalutare che aiuterà a far sì che la Cooperativa possa poi mettersi sul mercato come tutte le altre imprese, ma con servizi a vantaggio del bene pubblico”.

“La cooperativa di comunità è partecipata dalla gente del posto nelle sue varie forme, singoli, associazioni, imprese e insieme ci si attiva per rispondere a bisogni del territorio dove si vive, creando servizi, beni comuni, economicamente sostenibili. Si tratta di un modello che nasce dal basso e non guarda alla massimizzazione del profitto ma al vantaggio per tutti. Oggi in Italia ci sono cooperative di comunità che gestiscono beni pubblici, immobili privati, che fanno rigenerazione dei terreni o riaprono negozi nei piccoli centri e in genere nascono per contrastare lo spopolamento in atto” spiega Paolo Scaramuccia, responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Torna alla home