Eventi

Atena Lucana: un talk sul Bando Borghi e le prospettive delle Aree Interne

L'appuntamento è per venerdì 20 giugno

Comunicato Stampa

17 Giugno 2025

Atena Lucana, panorama

Una giornata dedicata alle Comunità, ai progetti finanziati con il Bando Borghi e alle opportunità che le aree interne possono cogliere per migliorare il futuro delle loro comunità. Venerdì 20 giugno l’Amministrazione Comunale di Atena Lucana, in collaborazione con Fondazione Appennino, nell’ambito di Archivio Atena, organizza presso Schifa Lab nel centro storico “Opera Paese Talk, comunità che cooperano”.

Due i momenti e gli argomenti che caratterizzeranno la giornata, da un lato il confronto tra alcuni progetti vincitori del Bando Borghi, dall’altro il ruolo che le Cooperative di comunità possono avere nel trasformare i progetti pubblici in occasioni di impresa a servizio della Comunità. Durante la giornata, inoltre, l’amministrazione comunale di Atena presenterà l’avviso pubblico per la creazione della Cooperativa di comunità di Atena Lucana, momento decisivo per garantire la partecipazione della Comunità.

Il programma

Dopo i saluti del sindaco Luigi Vertucci e quelli del RUP del Progetto Archivio Atena, Daniele Padovani, si susseguiranno i diversi interventi moderati da Annalisa Romeo, direttrice della Fondazione Appennino.  La prima parte, come detto, sarà dedicata ai progetti vincitori dei Fondi PNRR del Bando Borghi per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli comuni, tra cui il Comune di Atena con il progetto Archivio Atena. La discussione illustrerà la visione e l’attuazione dei progetti e si confronterà sui primi risultati ottenuti, grazie agli interventi di Maria Cerreta del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II, Ottavia Ricci, esperta in rigenerazione culturale e sviluppo sostenibile e Franco Cagnoli, Presidente cooperativa ViviCalascio. 

Il secondo momento è dedicato alle Cooperative di comunità, soggetti di opportunità e concretezza imprenditoriale a servizio della Comunità. L’idea è quella di riflettere su come le azioni progettuali di rivitalizzazione e valorizzazione dell’identità di un territorio possano poi concretamente trasformarsi in opportunità di mercato, con gli interventi di Paolo Scaramuccia, responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità, Gianni Lacorazza, cofounder di Fondazione Appennino, Giancarlo dell’Orco, destination manager e Emilia Voccola della Cooperativa di Comunità Ilex.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home