San Giovanni a Piro promuove il territorio e aderisce al FAI
Il Comune di San Giovanni a Piro, ha deciso di aderire al FAI fondo per l'ambiente italiano e valorizzare il patrimonio culturale
Sequestro depuratori Ogliastro: “la regione chiarisca”
Il presidente della Commissione Aree Interne: “Confermati i nostri sospetti sull’origine delle chiazze nelle acque del Cilento”
Polizia Municipale di Roccadaspide, arriva nuovo automezzo
“Stiamo lavorando per garantire al territorio le massime condizioni di sicurezza e la nuova autovettura di certo ci permetterà di svolgere al meglio il nostro compito”
Un progetto pilota su Dieta Mediterranea come stile di vita e di prevenzione
Patrocinio della LILT per il progetto della Fondazione Vassallo: “Dalle reti alla tavola, tra passato e presente”
Cilento pronto ad accogliere 25 famiglie ucraine
L'Associazione Verde e Blu al lavoro per accogliere famiglie ucraine sul territorio
Agropoli e gli sfollati della Seconda Guerra Mondiale
Nel 1942 l'accoglienza agli italiani. Dopo 80 anni la storia si ripete con l'accoglienza ai profughi ucraini
Sapri: il colonnello Pino Violi lascia servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri
Pino Violi, saprese, è stato comandante del Raggruppamento Aeromobili dell'Arma dei Carabinieri
A Vallo della Lucania continuano le giornate per donare il sangue
Appuntamento domenica 13 marzo
Sequestrati i depuratori di Ogliastro Cilento
Sequestrati i depuratori di Ogliastro Cilento. Immettevano nel Solofrone e nell'Alento reflui fognari non depurati
M’illumino di meno: Comuni del Cilento spengono le luci
Venerdì 11 marzo torna l'appuntamento con M'illumino di meno. I comuni del Cilento spengono le luci dei loro simboli
Ad Agropoli uno sportello per l’assistenza ai profughi ucraini
Uno sportello per offrire la necessaria assistenza ai profughi ucraini e a quanti sono disposti a garantire loro assistenza
Guerra in Ucraina: Celle sospende gemellaggio con Bolgar
Il Comune di Celle di Bulgheria interrompe il gemellaggio con Bolgar, cittadina russa. "Impossibile mantenere gli scopi del gemellaggio"
Mensa dell’ospedale di Vallo chiusa: interviene il Codacons
Mensa dell'ospedale di Vallo Chiusa, il Codacons chiede interventi per la sua immediata riapertura.
Studente aggredito nel centro di Vallo: c’è una denuncia
Studente aggredito nel centro di Vallo della Lucania, denunciato uno dei due presunti aggressori da parte dei carabinieri
Don Gennaro Lo Schiavo, un anno fa la morte: Castellabate lo ricorda
Un anno fa moriva Don Gennaro Lo Schiavo, ucciso dal covid. Ieri la cerimonia presso la Badia di Cava dei Tirreni
Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro a Vibonati
Il Comune di Vibonati, intende attuare dei progetti utili alla collettività per i percettori del reddito di cittadinanza
136 anni fa, nasceva Camillo Bertarelli. Era originario di Capaccio Paestum
Camillo Bertarelli, uno dei più grandi ciclisti del '900, ottenendo ottimi risultati a livello agonistico. Divenne costruttore di biciclette
La cilentana Elena Parrilli nell’ufficio del Coordinatore Regionale Aiga
Ieri la nomina, nel corso terzo Consiglio Direttivo Regionale dell’Aiga Campania