Attualità

Sp184 ad Agropoli, la strana ordinanza di Mutalipassi

Per la Sp184 un'ordinanza di messa in sicurezza diretta ai proprietari del costone roccioso. Ma entrambi sono defunti

Ernesto Rocco

26 Giugno 2022

AGROPOLI. Da circa quattro anni, ovvero dal settembre 2017, una frana incombe sulla Sp184, ad Agropoli. Si tratta della strada che collega il porto con Trentova, un’arteria strategica e fondamentale, soprattutto d’estate.

Le criticità sulla Sp184 ad Agropoli

Essa in un paio di punti presenta restringimenti alla carreggiata a causa di un fenomeno franoso dal costone roccioso adiacente. Nessuno, né il Comune, né la Provincia (competente per la Sp184), è mai intervenuto per garantire la sistemazione e messa in sicurezza.

Ora, però, a quasi quattro anni da quell’evento, il neo sindaco Roberto Mutalipassi ha firmato un’ordinanza in cui impone a due privati, proprietari dell’area soggetta a frane, di provvedere alla messa in sicurezza.

Lo “strana” ordinanza del sindaco per la Sp184

Fin qui nulla di strano, anzi si tratta di un provvedimento che, qualora non rispettato, potrebbe anche permettere alla Provincia di agire in danno. Il condizionale, però, è d’obbligo. I due proprietari chiamati ad personam ad eseguire gli interventi di messa in sicurezza, sarebbero già defunti (uno oggi avrebbe 90 anni l’altro 105) e nel provvedimento mancano riferimenti agli eventuali eredi. Chiaro, quindi, che l’ordinanza abbia mero valore formale e propagandistico più che effettivo.

Non solo: la SP184 non registra soltanto problemi legati al crollo di massi dal costone roccioso. Criticità si segnalano su tutta l’arteria, anche sul versante che affaccia sul mare, dove pure si segnala un fenomeno franoso.

Gli interventi di messa in sicurezza

La Provincia ha più volte rassicurato circa la volontà di eseguire un primo intervento tampone per la messa in sicurezza della strada, in attesa di attuare un progetto più complesso e costoso che restituirebbe la piena fruibilità alla Sp184.

Intanto un progetto candidato a fondi Pnrr per 4 milioni di euro è stato bocciato. Bisognerà quindi trovare altre fonti di finanziamento per poter finalmente avviare le progettazione e poi intervenire, salvo che il neo sindaco non riesca a intrattenere rapporti con l’aldilà che garantirebbero una parziale messa in sicurezza della strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home