Attualità

Frane e dissesti sulla Sp184 ad Agropoli: Provincia sotto accusa

I finanziamenti promessi per la Sp184, che collega porto di Agropoli e Trentova, non sono mai arrivati. La strada necessita di opere urgenti

Gennaro Maiorano

19 Dicembre 2021

AGROPOLI. Si rinnova il consiglio provinciale. Ieri le elezioni. La nuova assise avrà vari problemi da affrontare, alcuni dei quali atavici e irrisolti. I nodi più complessi da sciogliere riguardano la viabilità provinciale, ridotta ad un colabrodo, con diverse strade, anche strategiche, che necessiterebbero di interventi immediati che fin ora non sono stati garantiti.

Viabilità: la situazione della Sp184, ad Agropoli

Tra questi c’è la Sp184 ad Agropoli. Si tratta dell’arteria che collega il Porto con la Baia di Trentova e da qui permette poi di raggiungere le strade principali della cittadina. Una strada importante sia in chiave turistica che sotto il profilo dell’economia dell’area portuale essendo l’unica strada che i mezzi utilizzati per il varo delle imbarcazioni possono percorrere. Eppure sono anni che la Sp184 è caratterizzata da frane e smottamenti.

Carreggiata e marciapiedi sono in uno stato di totale dissesto e dal costone adiacente sovente con le piogge cadono massi e detriti. Alcuni fenomeni franosi hanno portato ad restringimento del piano viario che provoca disagi e pericoli, tant’è che in passato si è registrato anche il decesso di un giovane in seguito ad un incidente stradale avvenuto in zona. Non è bastato affinché la Provincia facesse qualcosa.

Servirebbero circa 10milioni di euro per la sistemazione: sia l’area a monte che il versante lato mare sono soggetti a frane. Un finanziamento del genere ormai pare un’utopia, come del resto lo sono i 400mila euro promessi nei mesi scorsi per garantire almeno interventi tampone. Chissà che il prossimo consiglio provinciale non sia da stimolo per avviare finalmente opere sulla Sp184.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home