Attualità

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18 Maggio 2025

Il Comune di Alfano, guidato dal sindaco Elena Anna Gerardo, ha deciso di partecipare al Bando Pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato alla riqualificazione di Aree dismesse o in disuso.

I progetti

L’Amministrazione Comunale intende promuovere una programmazione volta alla riqualificazione e rigenerazione urbana di un’area a ridosso del centro storico del Comune di Alfano, comprendente il Palazzo Baronale Speranza, edificio di pregio e principale attrazione architettonica del borgo antico, nonché lo spazio urbano ad esso circostante che comprende alcune piazze e diverse strutture dedicate allo sport, tesi alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale.

Per fare questo l’Ente ha individuato due interventi da candidare al bando, orientati alla riqualificazione e all’infrastrutturazione. In particolare il progetto “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi – Alfano Borgo del Gusto – Lavori di restauro del palazzo baronale Speranza”, nell’importo di € 3.111.863,33, e il progetto “Attrattività dei borghi – Riqualificazione urbana di un’area sita nel comune di Alfano intesa al raggiungimento e al recupero del tessuto storico del centro urbano”, nell’importo totale di € 1.550.000,00.

Il bando 

Il Bando pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri il 31/12/2024 ha una dotazione complessiva di oltre 210 milioni di euro e avvia la procedura per selezionare interventi orientati alla rigenerazione, alla riqualificazione e all’infrastrutturazione, nonché all’attrazione di investimenti privati. Le amministrazioni pubbliche possono presentare piani per la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà. L’importo massimo concedibile per ciascun piano di sviluppo è pari a 10 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Torna alla home