Attualità

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Raffaella Giaccio

11 Aprile 2025

Inaugurate nelle sedi scolastiche del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, 7 colonnine d’acqua, grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento. La manifestazione è proseguita poi presso l’auditorium del liceo per un momento di confronto introdotto dalla dottoressa Anna Vassallo, dirigente del Liceo Gatto, l’imprenditore Carmelo Infante del gruppo Infante srl, l’imprenditore ed editore Domenico Cerruti e il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Il progetto

Il progetto nasce da un’autentica condivisione di intenti, ovvero sensibilizzare le nuove generazioni verso le tematiche ambientali e le emergenze ecologiche (ambientali, climatiche, idriche) che impongono la necessità di incrementare le azioni quotidiane di ciascuno facendole diventare “abitudini virtuose”.

Nello specifico, il progetto si propone l’abbattimento dell’impatto ambientale causato dalla plastica e dalle microplastiche derivanti dalle bottiglie d’acqua, in linea con le Direttive dell’Unione Europea. “Bisogna investire nelle scuole, – dichiara l’editore Domenico Cerruti, nel suo discorso agli studenti- con queste iniziative i ragazzi vengono educati ad essere più consapevoli, e soprattutto, ad essere cittadini attivi e parte integrante al rispetto verso l’ambiente”. “Con l’installazione delle colonnine d’acqua evitiamo la gestione di almeno dieci tonnellate di plastica, un risparmio in termini ambientali importante oltre a salvaguardare la salute dell’intera comunità scolastica”, è il commento dell’imprenditore Carmelo Infante da sempre vicino ad iniziative sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home