Attualità

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

La comunità agropolese si è riunita per celebrare la Festa della Famiglia, un evento annuale che mira a rafforzare il senso di appartenenza e la solidarietà tra i cittadini. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra le tre parrocchie di Agropoli, ha offerto una giornata ricca di momenti di condivisione e convivialità.

Pedalata comunitaria e attività in Piazza della Repubblica

La giornata si è aperta con una pedalata collettiva che ha condotto i partecipanti fino al centro visite di Trentova – Tresino, un’occasione per godere delle bellezze naturali del territorio e promuovere uno stile di vita attivo. Successivamente, le celebrazioni si sono spostate in Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, dove si sono svolte ulteriori attività di socializzazione e svago per tutte le età.

Il messaggio dei rappresentanti religiosi e istituzionali

Il parroco della Madonna delle Grazie, don Bruno Lancuba, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa come opportunità per «uscire dall’isolamento in cui a volte siamo rinchiusi e sentirci comunità». Don Lancuba ha aggiunto: «Vogliamo sottolineare l’importanza della condivisione, siamo comunità, siamo popolo, nessuno deve sentirsi solo».

Anche il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha espresso il suo sostegno all’evento, affermando che «la comunità deve essere una grande famiglia allargata e questi messaggi di solidarietà e lotta all’emarginazione devono partire da qua».

L’assessore Elvira Serra ha commentato il ruolo centrale della famiglia, evidenziando che «le famiglie sono rappresentate da un unico elemento comune, la cura che le persone si prendono l’una dell’altra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Torna alla home