InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Le giuggiole: un frutto dimenticato, ma dalle tantissime proprietà benefiche
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Food

Le giuggiole: un frutto dimenticato, ma dalle tantissime proprietà benefiche

Di Rossella Tanzola 1 anno fa
Condividi

Le giuggiole (nella foto di www.agricolasigi.it)fanno parte di quei piccoli frutti ormai dimenticati, scomparsi dal mercato. Fortunatamente possiamo ritrovarli nelle campagne perchè sono una specie spontanea e diffusa. Citate anche dallo storico Erodoto, esso le descrive nei suoi scritti per l’estrema dolcezza che le contraddistingue.

La storia delle giuggiole

Originaria dell’Africa settentrionale e della Siria, la pianta delle giuggiole appartiene alla famiglia delle Rhamnaceae. Il periodo della maturazione e della raccolta si colloca verso l’inizio dell’Autunno, nel mese di Settembre. I frutti si presentano con una forma ovale e di colore rosso scuro, hanno una buccia molto sottile, dal gusto deciso e dolce ma acidulo.

Le giuggiole si possono mangiare crude come snack sano e nutriente oppure si possono utilizzare dopo la cottura o la sua essiccazione, ad esempio per preparare delle deliziose confetture e marmellate, liquori e il rinomato brodo di giuggiole. Da qui nasce l’espressione metaforica “andare in brodo di giuggiole” per indicare uno stato d’animo gioioso ed euforico.

Ecco le proprietà benefiche

Una vera delizia per i più golosi. Questo frutto, altre alla sua bontà possiede una grande quantità di ingredienti naturali e apporta innumerevoli proprietà benefiche per chi lo assume, vediamole insieme: – elevata funzione digestiva – proprietà diuretiche – alti livelli di potassio che aiutano a combattere la pressione alta – è un frutto antiossidante – ha proprietà antinfiammatorie – favorisce la concentrazione e aiuta a migliorare la memoria – sali minerale e vitamina C.

TAG: food, frutto, giuggiole, proprietà benefiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente La Comunità di Castellabate con la statua di San Costabile in udienza dal Papa
Articolo Successivo Curiosità: ecco i cognomi più diffusi ad Ottati
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.