Cilento

Villammare: restano critiche le condizioni del piccolo Pietro

Indagini in corso a Vibonati per ricostruire la dinamica dei fatti. La comunità si stringe in preghiera

Maria Emilia Cobucci

11 Giugno 2025

I carabinieri della stazione di Vibonati, coordinati dal maresciallo Francesco Barile, e il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sapri, sotto la guida del luogotenente Pino Bosco, hanno proseguito anche ieri la serie di interrogatori e sopralluoghi per ricostruire la verità sul piccolo Pietro. Sono stati ascoltati la madre, il compagno e altri soggetti potenzialmente coinvolti.

Le indagini e le condizioni del piccolo

L’obiettivo è ricostruire l’arco temporale che va dalle ultime ore di permanenza in casa fino all’arrivo di Pietro al Pronto Soccorso dell’ospedale di Sapri, dove il piccolo è stato trasportato dalla madre in condizioni critiche, per poi essere trasferito d’urgenza al Santobono di Napoli e sottoposto a due interventi neurochirurgici. Le sue condizioni restano critiche e la prognosi riservata. La Procura di Lagonegro ha aperto un fascicolo contro ignoti per fare piena luce sulle circostanze che hanno causato le gravi lesioni del bambino.

Nell’ambito delle indagini, è stata sequestrata la villetta bifamiliare situata a Villammare, frazione costiera di Vibonati, dove Pietro viveva con la madre, il suo compagno e il fratellino. I carabinieri stanno cercando all’interno dell’abitazione elementi utili a ricostruire le dinamiche precedenti il ricovero. Il Tribunale per i Minorenni di Potenza, inoltre, aveva disposto la sospensione della potestà genitoriale nei confronti della madre del piccolo Pietro, il bambino di 9 mesi originario di Vibonati; un provvedimento esteso anche al fratellino maggiore. Alla donna è stato imposto anche il divieto di avvicinamento a entrambi i figli. Questa misura si muove parallelamente e in modo autonomo rispetto all’indagine penale in corso.

La comunità del Golfo di Policastro si stringe intorno a Pietro

L’intera comunità del Golfo di Policastro è profondamente colpita dal dramma. A Villammare, nella chiesa Maria Santissima di Portosalvo, è stata celebrata una Santa Messa dedicata a Pietro, officiata da don Vincenzo Contaldi alla presenza di numerosi fedeli e del sindaco Manuel Borrelli.

Durante l’omelia, il parroco ha pronunciato parole toccanti: “Dobbiamo pregare perché la sua vita riprenda, perché Pietro possa crescere sano e vivere felice”. Mentre le indagini proseguono per stabilire le responsabilità e comprendere quanto accaduto, i riflettori dei mass media nazionali restano accesi sul caso del piccolo Pietro, con il Golfo di Policastro che si divide tra l’attesa dell’estate e la profonda apprensione per le sorti del bambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Raffica di furti nelle attività commerciali: due arresti a Salerno

I due avevano commesso furti in bar, pub, ristoranti, supermercati ma anche studi medici e ludoteche

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Torna alla home