Cilento

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Maria Emilia Cobucci

15 Giugno 2025

Ospedale Santobono

“Il papà è letteralmente sconvolto ed assorto nella preghiera”. Sono queste le prime parole pronunciate dall’avvocato Franco Maldonato, legale del padre del bambino di 9 mesi di Villammare ricoverato dalla scorso 5 Giugno in gravissime condizioni presso l’ospedale Santobono di Napoli.

Comunità in ansia per le sorti di Pietro

Una vicenda che da oltre una settimana tiene con il fiato sospeso l’intero comprensorio, preoccupato per le sorti del bambino, appese ad un filo sempre più debole.

A rimanere coinvolto nella triste vicenda è stato, suo malgrado, anche l’altro figlio dell’ex coppia, allontanato la scorsa settimana dalla casa in cui viveva con la madre, alla quale è stata tolta la potestà genitoriale, ed affidato ai servizi sociali.

Le parole del legale del bambino

“Il papà non intende assolutamente rinunciare all’affidamento del piccolo – ha poi continuato il legale – garantendo la cura, l’affetto e le attenzioni di cui necessità un bambino di 4 anni”.

L’intenzione del padre dei due bambini è dunque quello di riportare a casa il figlio di 4 anni e di poterlo di nuovo stringere tra le sue braccia. Sui tanti interrogativi invece che gravitano attorno alla vicenda che ha travolto il piccolo Pietro, l’unica certezza è che il padre vuole scoprire cosa è accaduto a suo figlio, senza però puntare il dito contro la madre del bambino o il suo attuale compagno.

“Il padre del bambino non ha mai sospettato di maltrattamenti neanche dinanzi a tutto ciò che è accaduto – ha aggiunto l’avvocato Maldonato – Sicuramente non ha alcuna intenzione di puntare l’indice accusatore nei confronti di alcuno. Anche perché con l’ausilio della nostra assistenza ha preso atto che la diagnosi formulata dai sanitari del Santobono, con riferimento all’emorragia cerebrale, identifica una lesione parenchimale di carattere spontanea. Ciò vuol dire che i sanitari non sono riusciti a rintracciare i segni estrinseci di un colpo esterno diretto ovvero indiretto, che si pone in perfetta consonanza con l’obiettività clinica registrata all’ingresso in ospedale. Questo che è un dato clinico di carattere vincolativo si accorda bene anche, per altro, con la diagnosi formulata dal pediatra di fiducia della famiglia secondo il quale sarebbe venuto al mondo con un edema cerebrale poi involuto verso un’ischemia cerebrale. L’onestà intellettuale di ciascuno di noi non può non prendere atto di questa situazione. Tuttavia rimangono inspiegabili le ferite alle tre costole e al femore. Bisogna accertare se queste ferite sono l’effetto di una caduta, di una imprudenza o di una negligenza di chi aveva in custodia il bambino oppure sono dovute da altre cause”.

Intanto procedono serrate le indagini da parte della Procura di Lagonegro intenzionata a scoprire cosa è accaduto al piccolo Pietro. Si continua ad indagare per scoprite tutta la verità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home