Cronaca

Vallo di Diano, cani maltrattati: quattro denunciati

Numerosi cani vivevano in condizioni di grave incuria

Federica Pistone

20 Giugno 2025

Un’importante operazione di contrasto al maltrattamento animale è stata portata a termine nel Vallo di Diano dal Nucleo di Polizia Giudiziaria della Sezione Provinciale delle Guardie Zoofile Ambientali A.i.S.A.

Quattro persone sono state denunciate per maltrattamento di animali e per reati contro la pubblica amministrazione, tra cui resistenza a pubblico ufficiale.

I controlli

I controlli si sono concentrati in particolare nei comuni di Polla e Sala Consilina, dove a seguito di segnalazioni circostanziate sono state ispezionate diverse proprietà private. Le verifiche hanno restituito un quadro allarmante: numerosi cani vivevano in condizioni di grave incuria. Gli animali erano legati, privi di microchip, costretti in ambienti insalubri, tra feci e acqua stagnante, spesso senza riparo adeguato dalle alte temperature. Alcuni erano rinchiusi in cucce fatiscenti, in spazi estremamente degradati.

Le Guardie Zoofile

Visti i riscontri, le Guardie Zoofile hanno inoltrato una segnalazione urgente alla Procura della Repubblica, ipotizzando i reati di maltrattamento e cattiva detenzione di animali. Durante le operazioni, quattro soggetti – identificati con le iniziali A.M. e A.R. – hanno ostacolato l’intervento, rifiutandosi di fornire le proprie generalità e opponendo resistenza. Sono stati quindi denunciati anche per interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale.

L’A.i.S.A. ha fatto sapere che le attività di controllo proseguiranno in tutta la provincia di Salerno, con l’obiettivo di tutelare gli animali e garantire il rispetto delle leggi vigenti.

“Non tollereremo alcuna forma di violenza o negligenza verso gli animali – sottolineano dal comando provinciale – Continueremo a vigilare affinché ogni essere vivente sia trattato con dignità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home