Attualità

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19 Maggio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

Una revoca firmata senza competenza è costata cara all’ex vicesindaco di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano. Con la sentenza n. 91/2024, la Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Campania – lo ha condannato al risarcimento di oltre 40mila euro in favore del Comune per danno erariale derivante da colpa grave.

Le contestazioni

Al centro del caso, una nota datata 23 giugno 2011, con la quale Ametrano – all’epoca anche assessore – revocò il nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7. Un atto che, secondo i giudici contabili, violava espressamente il regolamento comunale, che riserva alla Giunta, e non a un singolo amministratore, la competenza su simili provvedimenti.

La revoca fu successivamente dichiarata illegittima in sede civile, aprendo la strada a un contenzioso tra il dipendente e il Comune, conclusosi con una transazione da 70mila euro e il riconoscimento di un debito fuori bilancio da parte del Consiglio comunale, formalizzato nell’ottobre 2022.

Le accuse

Secondo la Procura regionale della Corte dei conti, l’iniziativa di Ametrano ha innescato direttamente la catena di eventi che ha portato al danno per l’Ente. I magistrati contabili hanno rilevato non solo il nesso causale tra l’atto illegittimo e il pregiudizio economico, ma anche l’elemento soggettivo della colpa grave: l’allora vicesindaco avrebbe agito in violazione di norme chiare e note, senza un formale atto di Giunta né adeguata motivazione.

Nel quantificare il danno, la Corte ha ridotto del 50% l’importo richiesto dalla Procura, attribuendo parte della responsabilità anche al sindaco in carica all’epoca dei fatti, non citato però in giudizio.

Ametrano ha presentato appello, sollevando sei motivi di impugnazione. Tra questi, la presunta assenza del nesso causale, la buona fede dell’amministratore, la mancata applicazione del potere riduttivo previsto dalla legge e l’autonomia dei giudizi contabile e civile.

La Procura generale ha chiesto la conferma della condanna, evidenziando il ruolo determinante della nota firmata da Ametrano e la sua consapevolezza di agire oltre i limiti delle proprie attribuzioni.

Il giudizio d’appello si preannuncia decisivo per stabilire l’effettiva portata della responsabilità dell’ex amministratore e per chiarire la linea di demarcazione tra errore amministrativo e colpa erariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Torna alla home