Cilento

Vallo della Lucania, annullata l’edizione 2025 della Notte Bianca: «Mancanza di partecipazione»

Nonostante l’impegno profuso dagli organizzatori, non è stato possibile ottenere il coinvolgimento attivo di commercianti, associazioni locali e amministrazione comunale

Chiara Esposito

3 Giugno 2025

Eventi mani alzate

L’edizione 2025 della Notte Bianca di Vallo della Lucania non si terrà. L’annuncio arriva direttamente dall’associazione La Combriccola Eventi, organizzatrice storica dell’iniziativa, che in una nota ufficiale ha comunicato l’annullamento dell’evento a causa della scarsa partecipazione da parte degli attori coinvolti nel progetto.

Il comunicato

“Con grande rammarico – si legge nel comunicato – siamo a comunicarvi che l’edizione 2025 della Notte Bianca non avrà luogo”. Secondo quanto dichiarato, nonostante l’impegno profuso dagli organizzatori, non è stato possibile ottenere il coinvolgimento attivo di commercianti, associazioni locali e amministrazione comunale. Un’assenza di collaborazione che ha reso irrealizzabile l’organizzazione di un evento capace di mantenere gli standard e lo spirito che negli anni hanno contraddistinto la manifestazione.

L’appello

L’associazione La Combriccola Eventi, pur esprimendo dispiacere per la decisione, guarda con fiducia al futuro: “Confidiamo che questo sia solo un momento di pausa e che il 2026 ci regali una nuova Notte Bianca, più forte e coinvolgente che mai”. L’appello finale è rivolto alla comunità locale, affinché si possa ritrovare lo spirito di collaborazione necessario per ridare vita a un evento simbolico per la città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Incidente sulla A1: muore Nicola Gnazzo 53enne di Capaccio

Gnazzo era il conducente dell'ultimo tir tamponato che si è incastrato con la cabina nel semirimorchio del mezzo che lo precedeva

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Torna alla home