Cilento

Tutto pronto per il decimo “Trofeo Baia di Sapri”: un’edizione speciale nel segno della passione e del ricordo, ecco il programma

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 70 atleti, suddivisi tra 40 nella Bolognese e 30 nel Surfcasting

Comunicato Stampa

22 Maggio 2025

Sapri

Domenica 25 maggio le acque limpide della Baia di Sapri, appena insignite della prestigiosa Bandiera Blu, faranno da cornice al Decimo Trofeo Baia di Sapri, manifestazione di pesca sportiva organizzata dall’associazione Battiti di Pesca guidata da Antonio Scarfone.

Il programma

Saranno due le gare in programma, entrambe della durata di quattro ore: la prova di pesca alla Bolognese, con inizio alle ore 8:30 presso la base nautica San Giorgio, e la competizione di Surfcasting, prevista alle 17:30 sul lungomare di Sapri.

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 70 atleti, suddivisi tra 40 nella Bolognese e 30 nel Surfcasting, provenienti da tutto il centro-sud Italia. Un appuntamento che si distingue per il forte spirito sportivo e per l’alto livello tecnico.

La novità 2025

A impreziosire la giornata sarà la presenza del campione del mondo Massimo Ardenti, attuale CT della Nazionale Italiana di pesca al colpo e testimonial Trabucco, affiancato da Ruggiero Gargiulo, responsabile Trabucco per il Sud Italia.

Tra passione e ricordo

Il trofeo, patrocinato moralmente dal comune di Sapri, includerà anche una cerimonia commemorativa alle ore 10:00, con la benedizione di una corona d’alloro in ricordo delle genti di mare, tra cui Giovanni Grasso, figura storica legata all’evento. A testimonianza del valore nazionale dell’iniziativa, sono numerosi i partner tecnici e commerciali coinvolti. Il Trofeo Baia di Sapri si conferma un appuntamento unico, dove sport, memoria e passione si incontrano in un contesto paesaggistico e umano d’eccezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Torna alla home