Attualità

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Redazione Infocilento

17 Giugno 2025

Camerota

Con l’estate ormai alle porte, Camerota si presenta ancora una volta impreparata ad accogliere turisti e visitatori. È questa la dura denuncia del gruppo consiliare di opposizione “Camerota – Impegno Comune”, che evidenzia il perdurare di criticità strutturali e organizzative che rischiano di compromettere l’intera stagione turistica 2025.

“Dopo otto anni alla guida del Comune, l’amministrazione Terradamare dimostra, ancora una volta, di non avere una visione per lo sviluppo turistico del territorio. Il risultato è un sistema al collasso: promesse disattese, gestione emergenziale e totale assenza di programmazione”.

Un sistema che non regge più

I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti. Le criticità più gravi riguardano:

Parcheggi e mobilità: l’assegnazione degli stalli alle strutture ricettive, fondamentale per la gestione dei flussi, arriva come sempre in ritardo. Un problema cronico che disorienta turisti e penalizza gli operatori locali.

Ambiente svenduto: la perdita delle prestigiose 5 Vele di Legambiente è il simbolo di un’amministrazione che ha abbandonato qualsiasi politica di tutela ambientale, compromettendo l’immagine e l’attrattività del territorio.

Accessibilità negata: ancora assenti le passerelle per persone con disabilità. Una mancanza grave, che impedisce a molti cittadini e visitatori l’accesso alle spiagge pubbliche.

Area Marina Protetta dimenticata: la “Costa degli Infreschi e della Masseta”, un patrimonio naturalistico di valore inestimabile, è priva di una gestione attiva. Gli accordi con il Parco Nazionale sono rimasti sulla carta, senza alcuna ricaduta concreta.

Eventi e promozione assenti: il calendario estivo, ancora oggi, non è stato reso pubblico né promosso. Le iniziative – se esistono – vengono comunicate all’ultimo minuto, senza una strategia né un coordinamento con gli operatori.

Frazioni interne abbandonate: le aree collinari di Camerota vivono nel degrado e nell’isolamento. Viabilità dissestata, servizi minimi e totale assenza di manutenzione rendono impossibile qualsiasi progetto di rilancio turistico diffuso.

La domanda: dov’è la strategia?

“Camerota può e deve puntare in alto. Ma per farlo servono visione, coraggio e concretezza. Dopo otto anni, ci chiediamo: questa è la vostra idea di turismo? C’è un piano, o solo slogan?”

La nostra proposta: un piano concreto

Come gruppo di opposizione, “Camerota – Impegno Comune” propone un piano d’azione chiaro, partecipato e scandito da scadenze precise:

Piano Turistico Operativo redatto entro febbraio, con il coinvolgimento diretto di cittadini, associazioni e operatori del settore

Assegnazione stalli conclusa entro aprile, per garantire ordine e servizi già dall’inizio della stagione

 Installazione passerelle accessibili entro maggio, per garantire a tutti il diritto al mare

Cabina di regia per la gestione dell’Area Marina Protetta, con il Parco Nazionale e gli stakeholder locali

Calendario eventi pubblicato entro maggio e promosso a livello regionale e nazionale

Piano di rilancio delle frazioni collinari, con interventi sulla viabilità, i servizi e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale

Camerota ha tutte le potenzialità per essere un’eccellenza del turismo italiano. Ma serve una guida capace, presente, competente. Noi continueremo a denunciare le inefficienze e a proporre soluzioni concrete, perché questo territorio merita di più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home