Attualità

Tubercolosi: due casi diagnosticati all’ospedale di Eboli

Avviata la profilassi, l’attenzione resta alta tra Campagna e Roccadaspide

Redazione Infocilento

31 Maggio 2025

L’attenzione è alta nel comune di Campagna, dove si attende la conferma di un sospetto caso di tubercolosi. Un uomo di 64 anni, ricoverato da giorni nel reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Eboli, ha presentato un quadro clinico preoccupante: febbre persistente, tosse continua, astenia e dimagrimento.

Una TAC toracica ha rivelato la presenza di “caverne tubercolari”, compatibili con la tubercolosi polmonare. Attualmente, l’uomo è in isolamento e riceve le cure del caso, ma la diagnosi definitiva è subordinata ai risultati delle analisi di laboratorio.

Tubercolosi confermata a Roccadaspide: profilassi da avviare

Parallelamente, un altro caso di tubercolosi è stato ufficialmente confermato per un residente di Roccadaspide, anch’egli ricoverato presso l’ospedale di Eboli. Gli accertamenti clinici hanno dissipato ogni dubbio, portando all’immediato isolamento del paziente per prevenire ulteriori contagi.

Sebbene non siano ancora disponibili informazioni precise sull’avvio della profilassi per i familiari e i contatti stretti, i sanitari raccomandano la massima prudenza, ricordando che la tubercolosi si trasmette per via aerea, specialmente in ambienti chiusi e poco ventilati.

Nuovi casi di Covid-19 ad Altavilla Silentina ed Eboli

A complicare ulteriormente il quadro sanitario dell’area, si registrano anche due nuovi casi di Covid-19, emersi nella giornata di ieri presso l’ospedale di Eboli. Il primo paziente, residente ad Altavilla Silentina, è giunto al Pronto soccorso con sintomi influenzali e ha ricevuto in poche ore la conferma di positività al tampone nasofaringeo. Il secondo caso riguarda un paziente proveniente dalla zona Aversana, al confine tra Eboli e Battipaglia, anch’egli risultato positivo al Covid e posto in isolamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Torna alla home