Eventi

Torna “Valva Borgo Lento”: una domenica all’insegna del benessere con visite mediche gratuite e spettacoli per bambini

L'appuntamento è per domani, domenica 25 maggio

Silvana Scocozza

24 Maggio 2025

Villa D'Ayala Valva

Domani, domenica 25 maggio torna “Valva Borgo Lento” con visite mediche gratuite, teatro per bambini e la magia di Villa D’Ayala Vivere immersi nella natura, nella cultura, all’insegna della salute e del benessere: domenica 25 maggio a Valva si terrà “Germogli”, il nuovo appuntamento del progetto Valva Borgo Lento, pensato per riscoprire il valore della prevenzione oncologia e del tempo condiviso in uno dei borghi più affascinanti del territorio.

Il programma

La giornata si aprirà con uno spazio dedicato alla salute: grazie alla rete I Care, dalle ore 9 presso la struttura dell’ex scuola elementare in località Campo Sportivo, saranno effettuati screening gratuiti di dermatologia e oncologia, a cura dei medici, rispettivamente, Franco Longo e Vito Clemente. Un’occasione concreta di prevenzione, resa possibile dall’impegno di professionisti e volontari. Sarà possibile anche sottoporsi allo screening del colon retto grazie alla collaborazione con l’Asl di Salerno e con il Distretto Sanitario Eboli-Buccino. Alle ore 11, l’Emiciclo della Bellezza all’interno della suggestiva Villa D’Ayala accoglierà invece i più piccoli con lo spettacolo “La tragicomica historia di un uomo chiamato Odisseo liberamente tratta dall’Odissea di Omero”: un viaggio tragicomico tratto dall’Odissea, un racconto che si fa gioco, mito, emozione. A guidarli sarà Flavia D’Aiello, artista salernitana che intreccia narrazione teatrale, figure animate e poesia per restituire stupore, risate e meraviglia.

Tra cultura e benessere

L’evento è inserito nel Maggio dei Libri, campagna nazionale per la promozione della lettura, a cui anche il Comune di Valva ha aderito con entusiasmo, dando spazio alla bellezza delle parole e dei sogni. Al termine, i bambini potranno gustare una merenda offerta dalla pasticceria Lina di Eboli, per chiudere in dolcezza una mattinata all’insegna della fantasia. Non mancherà l’occasione di visitare la Villa D’Ayala, che proprio in primavera offre il suo volto più rigoglioso e spettacolare: un vero emblema di bellezza e storia che rende Valva una tappa imperdibile anche per chi viene da fuori.

Il commento

«Germogli è il frutto di una sinergia preziosa tra il Comune di Valva e una rete di realtà straordinarie – dichiara il sindaco Giuseppe Vuocolo –. Ringrazio tutte le associazioni coinvolte nel progetto Valva Borgo Lento, che riesce a unire tre dimensioni fondamentali: la prevenzione della salute, la bellezza del paesaggio e la forza educativa del racconto. Il nostro desiderio è che sempre più persone, anche dai comuni vicini, vengano a scoprire Valva, partecipando a questi momenti di crescita condivisa». L’iniziativa vede la partecipazione attiva di associazioni come Noi Amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, Dunyaa, Menamò, Arcobaleno Marco Iagulli ODV, Roberto Cuomo Onlus e la rete I Care.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Raffica di furti nelle attività commerciali: due arresti a Salerno

I due avevano commesso furti in bar, pub, ristoranti, supermercati ma anche studi medici e ludoteche

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Torna alla home